Startup Proptech: servizi di accelerazione e investimenti fino a 115.000 euro
Fino al 15 luglio 2022 le startup che sviluppano servizi dedicati al proptech, attraverso l'applicazione di soluzioni tecnologiche e digitali rivolte all'immobiliare, possono inviare la propria candidatura a HabiTech (l’Acceleratore italiano della Rete Nazionale acceleratori di CDP).
Aziende ammissibili
Possono candidarsi alla prima edizione del programma, lanciato da CDP Venture Capital Sgr, in collaborazione con Digital Magics, MassChallenge, Gruppo Coima, Ariston Group e Novacapital, le startup che operano nell’ambito dei servizi innovativi per il settore degli edifici, nello specifico:
- sviluppo di tecnologie legate alla sostenibilità
- servizi di tipo finanziario per il real estate
- piattaforme digitali per amplificare l’attivazione di quartieri urbani, la gestione delle compravendite e dei servizi immobiliari, gestione della rete domestica dei consumi tramite artificial intelligence e big data
- soluzioni per efficientamento energetico, local energy systems, smart districts e gestione delle comunità energetiche.
Possono accedere startup, che hanno raccolto meno di 1 milione di euro, costituite in Italia, o internazionali con fondatori italiani disposti a rientrare in Italia o che cercano di entrare nel mercato italiano.
Il programma e le modalità di candidatura
Le aziende interessate possono inviare la propria candidatura attraverso il sito internet di HabiTech entro il 15 luglio 2022. Le 10 migliori idee avranno accesso al Programma che consisterà in:
- investimento di 115.000 euro suddiviso in servizi e cash, oltre alla possibilità di ricevere ulteriori investimenti per le società più promettenti;
- 4 mesi di accelerazione focalizzati sulla crescita per l’accesso al mercato;
- oltre 20 postazioni di coworking a Milano.
Contatti
La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento