Legge Dignità: limiti alla delocalizzazione delle imprese beneficiarie di aiuti di stato

La legge aggiorna e pone nuovi vincoli e sanzioni alle imprese beneficiarie di aiuti di stato che delocalizzano l'investimento incentivato.

Con la conversione in legge del Decreto Dignità (Legge 9 agosto 2018 n.96) sono stati confermati i limiti alla delocalizzazione e la tutela all'occupazione per le imprese di qualsiasi dimensione beneficiarie di aiuti di Stato. Di seguito un riassunto, in attesa dei necessari chiarimenti dal Ministero dello Sviluppo Economico. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
15 Giu

Zona Nord Ovest - Quali vantaggi dall’adozione di assetti adeguati: il caso di una PMI

hh 17:00 - 20:00

22 Giu

Zona Adda Martesana - Obblighi di monitoraggio e logiche premiali: il caso virtuoso di una PMI che ha garantito la continuità aziendale

hh 17:00 - 19:30

28 Giu

Zona Magentino Abbiatense - Obblighi di monitoraggio e logiche premiali: il caso virtuoso di una PMI che ha garantito la continuità aziendale

hh 17:00 - 19:30

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?