Evento: Il binomio sfidante tra Rating e Valore - Analisi e proposte di Assolombarda
Assolombarda il 10 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Camerana presenta una serie di raccomandazioni incentrate su come rendere più efficace e pervasiva la diffusione del rating non solo come strumento finanziario, ma anche come via per migliorare la competitività e avviare percorsi di managerializzazione nelle imprese.
Fin dai tempi di Basilea 2, il Rating è sempre stato un elemento in grado di far scaldare anche gli animi più miti. Negli anni si è sempre più diffuso, arrivando a rappresentare l’elemento fondamentale di qualsiasi analisi e valutazione del grado di rischio di un’impresa, uscendo anche dai confini della regolamentazione bancaria, fino ad entrare nei processi di selezioni di clienti e fornitori delle imprese.
Ora rappresenta un compagno di viaggio per tutte le imprese, che però, per esprimere la sua utilità e il suo potenziale, deve restare sempre “al passo con i tempi”, seguire e valorizzare le modifiche degli elementi di valore delle imprese, ad esempio digitalizzazione e ESG. Altrimenti il rischio è quello di leggere le imprese di oggi con le lenti di ieri, non presidiando in modo reale il rischio e la qualità del credito, finanziario per le banche, commerciale per le imprese.
Dibatteremo di questi temi importanti per la crescita e lo sviluppo delle imprese con rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, della finanza e della società, per avviare un confronto a cui Assolombarda dedicherà particolare attenzione nei prossimi anni, continuando a lavorare su proposte, stimolando attivamente la discussione e sviluppando soluzioni pratiche a supporto delle imprese.
Programma
Apertura
Alessandro Spada - Presidente Assolombarda
La proposta
Paolo Gerardini - Vice Presidente Assolombarda Credito e Finanza
Angelo Baglioni - Professore di Economia politica, Università Cattolica del Sacro Cuore
Lo scenario
Tavola rotonda «Il futuro del rating: scenari e impatti per l’economia reale e la finanza»
Marcello Messori - Professore di Politica economica europea Dipartimento di Economia e Finanza, Luiss
Emanuele Orsini - Vicepresidente Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco
Giulia Bottazzi - Direzione Generale FISMA Commissione Europea – Corporate reporting, audit and credit rating agencies
I suggerimenti
Tavola rotonda «Per un rating migliore oggi: consigli al mondo delle imprese e della finanza»
Sergio Zocchi - CEO October e presidente di ItaliaFintech
Franco Castagna - CFO Gruppo Pellegrini
Sergio Cerruti - Presidente Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo Assolombarda
Mattia Ciprian - Amministratore Delegato, modefinace
Conclusioni
Paolo Gerardini - Vicepresidente e Presidente Piccola Industria Assolombarda
Modera l'incontro Morya Longo - Giornalista Il Sole 24 Ore
Iscrizione
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma.
È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.
Contatti
La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questo appuntamento; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori.
Azioni sul documento