Novità in Bancopass: Fast Business Plan e Check-up dell'Agevolato

Scopriamo insieme i nuovi strumenti di Pianificazione e di Finanza Agevolata disponibili in Bancopass.

Come trasformare le proprie strategie in numeri? Come verificare la disponibilità del nuovo plafond "de minimis"? 

Vuoi conoscere meglio Bancopass? Cosa aspetti? Clicca qui per richiedere subito la tua utenza gratuita!

Il Fast Business plan 

Grazie alla nuova funzionalità Fast Business plan, la creazione di scenari di Conto Economico, Stato Patrimoniale e rendiconto finanziario saranno molto più semplici!

Partendo dai dati storici, già presenti in piattaforma e inserendo poche ipotesi prospettiche, Bancopass aiuterà ad elaborare scenari di business plan da 1 a 5 anni, a seconda della necessità dell'azienda. 

Come utilizzare il Fast Business Plan

Per creare un Business Plan con il metodo “fast” è necessario accedere alla sezione Business Plan in Bancopass, cliccare su "creare Business Plan" e selezionare nel menù a tendina Tipologia di business plan: “fast”

creazione fast bpA questo punto, si aprirà una tabella che riporta le principali voci degli ultimi 3 bilanci caricati in piattaforma, alcuni espressi come valori percentuali o come risultato di formule, con la possibilità di inserire le ipotesi che guideranno la generazione del primo scenario di business plan su cui iniziare a lavorare. Le ipotesi sono tante, ma non è necessario inserirle tutte. In assenza di input Bancopass provvederà lo stesso a creare il business plan, usando delle ipotesi standardizzate.

Per un approfondimento sulle modalità operative, si può consultare il Manuale d'uso della piattaforma.

 Il Check up dell'agevolato

Bancopass recepisce il nuovo metodo di calcolo del plafond "de minimis" con il limite di 300.000 euro per impresa unica e il metodo di calcolo su base mobile, che “obbliga”, per maggiore attendibilità d usabilità del dato, a procedere al calcolo del plafond disponibile dalla data di presentazione delle domanda di contributo, meglio ancora se disponibile,  dalla data di concessione del nuovo aiuto, considerando gli aiuti ricevuti andando esattamente a ritroso per tre anni.

Su questo regime agevolativo, oltre a verificare la propria disponibilità, si potrà simularne l'andamento nel tempo.

Contatti

La invitiamo a richiedere online un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda