CDP Venture Capital: al via Argo, l'acceleratore di Startup in ambito turismo e ospitalità

L'acceleratore è rivolto alle Startup che sviluppano soluzioni innovative in ambito turismo e ospitalità. Le startup selezionate riceveranno un investimento pre-seed di circa 75mila euro. Verranno coinvolte 10 Startup ogni anno per i prossimi tre anni. Candidature aperte fino al 19 febbraio 2023.

Realizzato insieme al Ministero del Turismo, con il contributo di Intesa Sanpaolo e del corporate partner Human Company, l’Acceleratore sarà gestito da LVenture Group, che co-investe nell’iniziativa, e da VeniSIA.  

Il programma triennale di Argo, con una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, ha l’obiettivo di individuare e selezionare 10 startup traveltech per ogni anno di attività sia italiane che internazionali qualora intendano aprire una sede operativa sul mercato locale. Il primo programma sarà avviato nel mese di marzo 2023.

Il programma, a cui potranno partecipare Startup con team costituito, un MVP (Minimum Viable Product) funzionante e una UVP (Unique Value Proposition) definita, consiste in:

  • investimento fino a 75.000 euro in cash per un'equity dal 3% al 8%;
  • più di 180 perks pari a 2 milioni di euro in cloud, prototyping, SEO, marketing, supporto clienti e pagamenti;
  • matching tra le migliori startup selezionate con più di 100 Corporate del network;
  • accesso a un network di più di 200 investitori, founder e mentor del mondo imprenditoriale e digitale;
  • 5 mesi di Accelerazione;
  • beni, servizi e operazioni in natura offerti dai Corporate Partner.

Le Startup selezionate per il Programma di accelerazione potranno ricevere un potenziale contributo finanziario aggiuntivo a fondo perduto fino a un massimo di Euro 25.000 erogato dal Ministero del Turismo.

Presentazione candidature

E' possibile candidare la propria Startup al seguente link fino al 19 febbraio 2023.

Contatti

La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, , tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

Azioni sul documento

Appuntamenti
19 Apr

Esploriamo insieme Bancopass: il Check up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

31 Mag

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?