Guida alla quotazione su Euronext Growth Milan

Euronext Growth Milan ha confermato negli anni un ruolo importante nel favorire lo sviluppo delle PMI. Ma come capire se, tra le tante, può essere la soluzione più adatta?

Il confronto con il mondo dei capitali non bancari rappresenterà sempre di più per le imprese un elemento da tenere in considerazione. Dal mercato arrivano opportunità di investimento che non possono essere assecondate dal solo autofinanziamento e dal sistema bancario. Transizione sostenibile, digitalizzazione, crescita dimensionale per restare nelle catene di valore con un ruolo strategico e da protagonisti, sono solo alcuni esempi. Per tale ragione Assolombarda dedicherà quest’anno un’attenzione particolare al Capitale di Rischio. Questa guida vuole essere il primo tassello di tale percorso di accompagnamento.

  • La quotazione è la scelta giusta per il mio business?
  • Perché Euronext Growth Milan è il mercato azionario adatto alle PMI?
  • Quali requisiti deve avere una PMI per quotarsi su Euronext Growth Milan?
  • Quali sono gli attori del processo di quotazione?
  • Come viene strutturata l’operazione di IPO?
Guida alla quotazione

Troverete la risposta a queste e altre domande all'interno della guida. Inoltre, le aziende interessate ad approfondire, anche tramite Bancopass e IRTOP, Ia compatibilità tra i loro progetti di sviluppo e Euronext Growth Milan possono prenotare un appuntamento direttamente online, scrivendo a fin@assolombarda.it o chiamando lo 02.58370704.

 Se non sei associato, richiedi la dispensa completa >


Se sei invece associato, accedi con le credenziali e scarica la dispensa

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

hh 11:00 - 12:30

15 Giu

Quali vantaggi dall’adozione di assetti adeguati: il caso di una PMI

hh 17:00 - 20:00

22 Giu

Obblighi di monitoraggio e logiche premiali: il caso virtuoso di una PMI che ha garantito la continuità aziendale

hh 17:00 - 19:30

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?

Tavola rotonda: come gestire i rischi nelle operazioni di M&A?