Una mattina con l’esperto: Banca d’Italia e la Centrale Rischi - Collegamento in streaming dal Presidio di Monza

Inizio 
12/03/2019 alle 10:00
Fine 
12/03/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi - Sala 1 (piano terra) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
La Centrale Rischi Banca d'Italia è il nostro biglietto da visita da spendere nei confronti del sistema creditizio. La CR ha assunto un ruolo sempre più crescente e fondamentale nella gestione degli affidamenti (nuovi ed esistenti) da parte degli intermediari finanziari, influenzando fortemente il rating delle imprese e la loro possibilità di accesso al credito.

Informazioni

L'incontro ha l'obiettivo di illustrare il funzionamento, le finalità e gli impatti che la Centrale Rischi ha sulla definizione del merito di credito dell'azienda, oltre a presentare il nuovo strumento gratuito di analisi CR che l’associazione mette a disposizione delle sue associate.

In particolare si tratteranno gli argomenti seguenti:

  • Rating e Centrale Rischi un legame da non sottovalutare
  • La Centrale Rischi di Banca d'Italia;
  • L'analisi della Centrale Rischi: il modulo di Bancopaass;
  • La lettura dei dati della centrale rischi, errori da non fare nella gestione delle linee, come poter ottimizzare i propri affidamenti;
  • Gli effetti sul rating delle informazioni della CR e come gestire le errate segnalazioni.

Relatori

  • Sara De Faveri, esperta Area Credito e Finanza Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza;
  • Luca Bianchi, Dirigente responsabile della Vigilanza della Sede di Milano di Banca d'Italia;
  • Christian Raimondo, Financial Analyst Modefinance;
  • Andrea Calvi, analista Fintech Modefinance;
  • Alessandro Falduto, Responsabile Imprese Area Territoriale Milano Bper Banca;
  • Loris Berzacola, Responsabile Ufficio Mercato Corporate - Direzione Territoriale Lombardia e Triveneto Bper Banca.

Percorsi di approfondimento con Assolombarda Servizi 

L’incontro informativo desidera essere il primo step di un percorso formativo per la crescita professionale del personale amministrativo e finanziario per approfondire nel dettaglio gli argomenti del bilancio e del business plan. I corsi sono organizzati da Assolombarda Servizi, ad un costo agevolato per le imprese associate e si svolgono sulle sedi di Milano, Monza e Lodi.
Di seguito uno specchietto riassuntivo con le prossime date:

Relatori dei corsi di formazione saranno i funzionari dell’Area Credito e Finanza di Assolombarda.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, tel. 0258370.704, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?