Dall'Innovazione la ripresa: 9 miliardi per vincere la sfida del mercato globale

Inizio 
19/09/2012 alle 10:30
Fine 
19/09/2012 alle 13:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Punto Alleanze Lombardia
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Ricerca e Innovazione: queste le parole d’ordine per aprire il ‘forziere’ che custodisce i quasi 9 miliardi di euro pronti ad essere distribuiti attraverso nuovi strumenti comunitari, nazionali e regionali di recente apertura.

Informazioni

Durante il workshop verranno illustrati diversi strumenti per favorire la crescita aziendale. Tra questi il Bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, attivato dal MIUR con uno stanziamento di 655 milioni di euro. Il bando sostiene attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati le imprese che, in partenariato anche con centri di ricerca, realizzino nuovi prodotti, processi e tecnologie nelle aree tematiche: sicurezza, salute, ambiente e riciclo dei materiali, trasporti, edilizia sostenibile, ICT e cultura.

Saranno inoltre presentate le più interessanti tra le oltre 52 call della programmazione comunitaria appena pubblicate e destinate a sostenere progetti di ricerca e sviluppo promossi da partenariati transnazionali di imprese. L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire strategie e incentivi regionali attuali e futuri a sostegno dell’innovazione delle imprese del territorio.

Il workshop si concentrerà in particolare su finalità e operatività dei singoli strumenti ed illustrerà il percorso da intraprendere per partecipare ai bandi e accedere alle agevolazioni.

Relatori

I relatori dell'incontro saranno:

Saluto d'apertura: Antonio Colombo - Direttore Generale Assolombarda

Relazionano:

Emanuele Fidora - Direttore Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca - MIUR

Gianlorenzo Martini - Dirigente Delegazione Regione Lombardia a Bruxelles

Francesco Baroni - Direttore Generale DG Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Regione Lombardia

Modera l'incontro Enzo Argante, giornalista Radio24.

Modalità di iscrizione e contatti

Per iscriversi è necessario inviare una mail a puntoalleanze@assolombarda.it fin@assolombarda.it specificando: nome e cognome del partecipante, ruolo aziendale e codice di iscrizione dell'impresa ad Assolombarda. I partecipanti riceveranno una e-mail di conferma dell'iscrizione entro il 17 settembre.

Per informazioni è possibile contattare gli uffici dell'Area Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?