Rapporti infragruppo: dinamiche finanziarie e strategie di controllo di gestione

Inizio 
19/11/2014 alle 10:30
Fine 
19/11/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’incontro approfondirà la definizione di partite infragruppo illustrandone origine e caratteristiche sia a livello di infragruppo nazionale, che di rapporti internazionali.

Informazioni

 

Per avere una visione realistica della propria situazione finanziaria, le aziende devono essere in grado di documentare, in modo chiaro, tutte le transazioni che hanno svolto, prestando particolare attenzione a quelle inter-company.  Ancora oggi, l’attività di riconciliazione/elisione delle partite inter-company rappresenta per molte aziende un processo complesso e di difficile gestione.

L’incontro approfondirà questa tematica ponendo particolare rilievo anche su come riuscire a comunicare e trasferire i dati nella maniera più corretta ai propri stakeholders, azionisti o agli istituti finanziari.

Verranno trattati i seguenti aspetti tecnici:

  • rapporti infragruppo nei bilanci consolidati
  • impatto dei rapporti infragruppo su ‘transfer pricing’.
  • logica delle rettifiche delle poste intercompany anche in ottica di trasparenza di bilancio.

.L’incontro si rivolge agli imprenditori e ai responsabili amministrativi e finanziari delle imprese sia di produzione che di servizi.

Relatore

Il relatore dell'incontro sarà Michael Fattore, Esperto Finanza Straordinaria ACF SpA.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?