Operazioni di M&A: un'opportunità non solo per le grandi imprese - In videoconferenza con il Presidio di Monza

Inizio 
06/03/2020 alle 10:00
Fine 
06/03/2020 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda - Bureau van Dijk
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano, - Videoconferenza: Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
In un contesto sempre più dinamico e senza confini, le operazioni di M&A possono rappresentare uno strumento di vantaggio competitivo e non solo per le grandissime aziende. Il mercato della finanza straordinaria è sempre più in fermento e la corretta valutazione è la sfida principale da affrontare.

Informazioni

Durante questo workshop analizzeremo i dati di contesto, scopriremo come effettuare una corretta valutazione della propria azienda, come un istituto bancario può supportare queste operazioni e non in ultimo gli aspetti psicologici che potrebbero influenzare il successo di un'operazione di M&A.

Programma

Ore 10.00 -Registrazione partecipanti

Ore 10.30 – Inizio lavori

Saluti d’apertura
Alessandro Enginoli - Presidente della piccola industria Assolombarda 

Gli scenari dell’M&A globale
Luisa Quarta - Marketing Director, Bureau van Dijk

M&A: stato dell’arte e nuove opportunità di finanziamento
Leonardo Etro - Director of International Development, SDA Bocconi
Associate Professor of Practice, Corporate Finance, SDA Bocconi
Professor of Business Valuation & Corporate Finance, Finance Department, Bocconi University

M&A non solo per grandi: come aiutare le PMI attraverso il valore d’Impresa
Stefania Rossi - Area Credito e Finanza, Assolombarda

Finanza Strutturata e M&A a servizio del Mid Market Italiano
Stefano Marco Mangione - Responsabile Servizio M&A e Capital Market Advisory, Crédit Agricole Italia Spa
Gianluca Pagano - Responsabile Servizio Finanza d'Impresa, Crédit Agricole Italia Spa
Umberto Parolini - Originator Finanza d'Impresa, Crédit Agricole Italia Spa

Perchè la Cultura Aziendale può rappresentare uno dei fattori determinanti del successo nelle operazioni di M&A
Andrea Petrone - Leadership Advisor and Executive Coach

Il caso di successo
Gaetano Giannetto - CEO Epipoli spa 

Conclusioni
Leonardo Etro Director of International Development, SDA Bocconi
Associate Professor of Practice, Corporate Finance, SDA Bocconi
Professor of Business Valuation & Corporate Finance, Finance Department, Bocconi University

Ore 12.45 - Chiusura lavori

Ore 13.00 - Networking Cocktail  

Modalità di iscrizione

Sarà possibile seguire l'evento presso la sede di Milano o in videoconferenza presso il Presidio di Monza e Brianza. In entrambi i casi è necessario aderire preventivamente utilizzando la funzione "iscriviti a questo appuntamento" selezionando la sede di interesse.

Contatti

Per informazioni sull'incontro i partecipanti possono chiamare lo 02.58370.704 o inviare una mail a .

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda