Nuovi canali di finanziamento per le imprese

Inizio 
03/05/2018 alle 10:00
Fine 
03/05/2018 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Erba (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
L'incontro ha il fine di esplorare i principali canali e strumenti di finanziamento innovativi e complementari al sistema bancario che le imprese possono usare a sostegno delle proprie esigenze.

Informazioni

Obiettivi e contenuti

L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire alle aziende un panorama dei canali e degli strumenti finanziari innovativi  e complementari al sistema bancario che le imprese possono utilizzare per finanziare gli investimenti o la liquidità, illustrandone le peculiarità, a quali necessità aziendali si adattano meglio e che caratteristiche sono necessarie per accedervi.

Programma

Saluti d'apertura: Alessandro Bielli - Area Credito e Finanza Assolombarda;

Il dynamic discount: Enrico Viganò - FinDynamic srl; 

Finanziare il circolante: 

    • Gianmarco Molinari - Credimi spa;
    • Matteo Tarroni - Workinvoice srl; 

Finanziare il medio e lungo periodo: 

    • Sergio Zocchi - Lendix Italia srl;
    • Andrea Crovetto - EPIC sim.

 

Modalità di iscrizione e contatti

I posti a disposizione per l'incontro sono terminati: per ogni informazione e necessità è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, tel. 0258370.704, mail  

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?