Medie Imprese: obiettivo crescita - I nuovi strumenti di finanza complementare

Inizio 
27/09/2018 alle 17:00
Fine 
27/09/2018 alle 19:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
Ciclo di incontri dedicati alle Medie Imprese

Informazioni

L’incontro “Medie Imprese: obiettivo crescita – I nuovi strumenti di finanza complementare” sarà il primo di un ciclo di incontri dedicati alle Medie Imprese.

Il primo appuntamento sarà il 27 settembre alle ore 17.00 e sarà un’occasione per approfondire e confrontarsi su quali sono i nuovi strumenti per sostenere e finanziare la crescita delle medie Imprese e per fare un po’ di chiarezza su cosa sono i PIR (piani individuali di risparmio): come funzionano, quali gli ostacoli e quali le opportunità. 

Programma

17.00 Saluti di apertura
Alessandro Spada, Vice Presidente Assolombarda con delega alle Medie Imprese

17.15 Tavola rotonda, ne discutono:
Diego Selva, Direttore dell’Investment Banking - Banca Mediolanum
Renato Carli, Presidente Gruppo Tecnico Credito e Finanza di Assolobarda
Mennato Fusco, Partner – Studio Mainini & Associati
Giulio Bastia, Condirettore Generale Banca Finnat Euramerica Spa

Modera: Gualtiero Lugli, reporter di Class CNBC

Seguirà cocktail.

E' disponibile il programma (vedi contenuti correlati).

Modalità di adesione

E' possibile iscriversi all'appuntamento attraverso il bottone "Iscriviti a questo appuntamento" presente in questa pagina.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Federica Ercoli, tel. 0258370.531, mailto: gruppi@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?