L'analisi di bilancio e rendiconto finanziario

Inizio 
18/02/2019 alle 10:00
Fine 
18/02/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.

Informazioni

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell'impresa. Inoltre verrà illustrata come partendo dai dati di bilancio è possibile trarre informazioni significative sulla realtà aziendale.

Sarà infine presentato Bancopass, strumento gratuito per le imprese associate, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni e le startup, per conoscere i propri numeri, per la pianificazione finanziaria e per un accesso più veloce alle fonti di finanziamento più adatte a rispondere alle esigenze individuate. Può attivare la sua utenza Bancopass online oppure potrà richiedere l'attivazione durante l'accredito.

In particolare, verranno trattati gli argomenti seguenti:

  • struttura e composizione del bilancio (stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario, nota integrativa, relazione sulla gestione...);
  • principali modelli di riclassificazione;
  • l'analisi per indici;
  • l'analisi per flussi;
  • analisi di casi pratici, leve gestionali usate ed esempi sui quali migliorare i risultati aziendali.

Relatori

Relatore dell'incontro sarà Alessandro Bielli, esperto dell'Area Credito e Finanza di Assolombarda

Collegamento sede di Monza Assolombarda

Per agevolare le imprese che si trovano nella zona di Monza e Brianza abbiamo attivato uno streaming. Le persone potranno, quindi, assistere all'incontro recandosi nella sede di Monza - viale Francesco Petrarca, 10. L'iscrizione dovrà essere formalizzata attraverso il form dedicato.

Percorsi di approfondimento con Assolombarda Servizi 

L’incontro informativo desidera essere il primo step di un percorso formativo per la crescita professionale del personale amministrativo e finanziario per approfondire nel dettaglio gli argomenti del bilancio e del business plan. I corsi sono organizzati da Assolombarda Servizi, ad un costo agevolato per le imprese associate e si svolgono sulle sedi di Milano, Monza e Lodi.
Di seguito uno specchietto riassuntivo con le prossime date:

Relatori dei corsi di formazione saranno i funzionari dell’Area Credito e Finanza di Assolombarda.

Per maggiori informazioni sull'incontro i partecipanti possono chiamare lo 02.58370.704 o inviare una mail a .

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda