L’analisi di bilancio e il rendiconto finanziario

Inizio 
07/03/2018 alle 10:00
Fine 
07/03/2018 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
E' POSSIBILE COMUNQUE SEGUIRE IL COLLEGAMENTO IN STREAMING, segnalando la propria mail a fin@assolombarda.it per ricevere il link e successivamente il materiale.

Informazioni

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell'impresa. Inoltre verrà illustrata come partendo dai dati di bilancio è possibile trarre informazioni significative sulla realtà aziendale.

In particolare, verranno trattati gli argomenti seguenti:

  • struttura e composizione del bilancio (stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario, nota integrativa, relazione sulla gestione...);
  • principali modelli di riclassificazione;
  • l'analisi per indici;
  • l'analisi per flussi;
  • analisi di casi pratici, leve gestionali usate ed esempi sui quali migliorare i risultati aziendali

Relatori

Relatore dell'incontro sarà Alessandro Bielli, esperto dell'Area Credito e Finanza di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Diretta streaming

E’ possibile comunque seguire il collegamento in streaming, segnalando la propria mail a .it per ricevere il link e successivamente il materiale.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, tel. 0258370.704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?