Il rating: da pretesto a strumento di analisi interna e di confronto con il sistema finanziario

Inizio 
01/10/2020 alle 09:30
Fine 
01/10/2020 alle 11:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
“E’ colpa del Rating!”. La frase che, a tutti voi, avranno detto almeno una volta nella vita. Durante il webinar verranno presentati gli strumenti più idonei per comprendere e gestire il rating e prepararsi alla presentazione dei bilanci 2020.

Informazioni

Il sistema imprenditoriale italiano, specialmente quello rappresentato dalle PMI, percepisce spesso il Rating come una sorta di giudizio immutabile, su cui si può avere poco margine di manovra. 

Ma che cos’è di preciso il rating? Come mai è così importante? Quali sono le variabili che lo compongono? E’ possibile gestire e migliorare il proprio rating?

Cercheremo di consigliare le imprese con spunti e strumenti, attraverso un confronto che toccherà i seguenti argomenti:

  • Il rating come impatta sull’accesso al credito
  • L’importanza della Centrale Rischi nella determinazione del rating
  • I fattori di mitigazione del rischio
  • La reazione di fronte al declassamento e la sfida di migliorare e gestire il proprio rating
  • Il Confronto Settoriale con Bancopass

Relatori

Relatori dell'incontro saranno:

Sara De Faveri Area Credito e Finanza Assolombarda

Andrea Calvi Quantitative Analyst Modefinance

Modalità di adesione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente attraverso il form di adesione. Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on line.

Contatti

Per maggiori informazioni, per un supporto nel dialogo con la banca, per un confronto sulla stima delle esigenze di liquidità, sulla costruzione di business plan, sugli incentivi disponibili puoi contattare l’Area Credito e Finanza (fin@assolombarda.it; tel. 02.58370704).

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?