Il rating come fattore di supporto nelle fasi di crescita dell'impresa

Inizio 
07/07/2015 alle 10:00
Fine 
07/07/2015 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
Nel nuovo contesto competitivo lasciato in eredità dalla crisi finanziaria, le imprese - soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni - devono essere in grado di comunicare e negoziare tutti gli aspetti dell'offerta di impresa inclusi quelli relativi alla propria affidabilità creditizia. Per crescere, anche e soprattutto all'estero, l'affidabilità creditizia diviene determinante tanto quanto la capacità di competere sul prodotto e sul servizio.

Informazioni

Obiettivo e contenuti

L'incontro ha la finalità di aiutare le imprese a meglio comprendere i diversi utilizzi dello strumento del rating impresa anche e soprattutto nelle fasi di crescita dell'impresa (nuovi accordi commerciali, ingresso nuovi soci, emissioni prestiti obbligazioni, etc.).

Relatore

Il relatore dell'incontro sarà Fabrizio Negri, responsabile business development di Cerved Rating Agency.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione "Iscriviti a questo appuntamento".

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno  disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?