Il Budget previsionale: gli effetti sulla cassa e i benefici per la liquidità aziendale

Inizio 
30/11/2012 alle 10:00
Fine 
30/11/2012 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
Un approccio operativo alla predisposizione del budget e alla corretta gestione dei flussi di cassa aziendali.

Informazioni

Obiettivo e contenuti

L'incontro ha l’obiettivo di illustrare come, partendo dall’analisi dei ricavi e dei costi aziendali, sia possibile impostare operativamente un corretto sistema di programmazione dei flussi di cassa e migliorare la redditività aziendale delle PMI, con positivi effetti sulla valutazione del merito di credito da parte delle banche per l’apertura di nuove linee di finanza.
Attraverso la presentazione di casi aziendali saranno approfonditi i temi seguenti :

  • budget economico;
  • budget finanziario;
  • budget patrimoniale.

Destinatari

L'incontro è rivolto ai responsabili amministrativi e finanziaria e a tutto il personale che si occupa di amministrazione e finanza nelle imprese.

Relatore

Relatore dell'incontro sarà Alberto Lolli, analista senior di ACF.

Modalità di iscrizione

I posti disponibili sono limitati: per iscriversi è necessario inviare un'e-mail a fin@assolombarda.it specificando il codice di iscrizione ad Assolombarda e la funzione svolta in azienda. Gli iscritti riceveranno una e-mail di conferma qualche giorno prima dell'incontro.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Giu

Zone Alto Milanese e Nord Ovest - Capitale di rischio: oltre il sentito dire. Le operazioni di capitale fra le imprese

hh 17:00 - 19:30

12 Giu

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

12 Giu

Finanziamenti del Fondo Europeo della Difesa: opportunità per le imprese lombarde

hh 11:00 - 13:00

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda