Horizon 2020: i partenariati pubblico-privati nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Inizio 
10/12/2014 alle 10:00
Fine 
10/12/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con Confindustria
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro è volto a evidenziare e ad approfondire il ruolo e il funzionamento dei Partenariati Pubblico Privati (PPP) che operano nel settore ICT.

Informazioni

Un particolare focus sarà posto sui seguenti temi e relativi partenariati: calcolo ad alte prestazioni (high performance computing), robotica, ricerca e tecnologia avanzata per i sistemi di calcolo integrati, componenti e sistemi elettronici, come da seguente programma:

Il ruolo delle PPPs nella promozione delle infrastrutture e tecnologie digitali per promuovere la crescita economica

Annalisa Bogliolo, Commissione europea DG Connect

Tavola rotonda: la partecipazione italiana ai partenariati pubblico - privati per la R&I

Giovanni Barontini - SPARC the partnership for robotics in Europe;

Livio Baldi, Giovanni Barontini, Roberto Zafalon - ECSEL JU/esperienze in ARTEMIS e ENIAC JU;

Relatore da confermare - NETWORLD2020 ETP;

Laura Morgagni - Cluster nazionale Smart Communities Tech;

Paola Inverardi - Delegato Nazionale del Comitato di programma ICT di Horizon 2020

Valentina Pinna - Regione Lombardia

Relatore da confermare - MIur

Modera per la sede di Milano, Pierluigi Bertolini, esperto Area Credito e Finanza di Assolombarda

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?