Contributi a fondo perduto per la ricerca e lo sviluppo: Horizon 2020 per l'energia e l'ambiente

Inizio 
25/02/2014 alle 14:30
Fine 
25/02/2014 alle 17:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Approfondimento sui bandi per la ricerca e sviluppo di Horizon 2020 negli ambiti energia e ambiente.

Informazioni

Horizon 2020 è il nuovo programma operativo varato dalla Commissione Europea che, con 70 miliardi di euro stanziati tra il 2014 e il 2020, sostiene l’attività di ricerca e lo sviluppo delle imprese.
Nell’ambito di questo programma, per il solo biennio 2014/2015, oltre 8 miliardi di euro saranno destinati a sostenere i settori ENERGIA e AMBIENTE con contributi a fondo perduto fino al 100% dell’investimento per progetti innovativi promossi dalle imprese.
Durante l’incontro saranno illustrate finalità e operatività del programma e approfondite alcune delle call aperte e in apertura per questi specifici settori. Saranno inoltre forniti esempi concreti sul percorso da intraprendere per partecipare ai bandi e accedere ai contributi anche grazie al nuovo servizio di Assolombarda “Orizzonte Innovazione” che prevede uno studio di fattibilità gratuito per individuare le migliori opportunità attive per le imprese.

Relatori

I relatori dell'incontro saranno:

  • Massimo Busuoli, responsabile ufficio ENEA di Bruxelles;
  • Valerio Abbadessa, project officer ufficio ENEA di Bruxelles;
  • Vincenzo Mauro, esperto settore competitività territoriale, ambiente ed energia Assolombarda;
  • Giulia Podestà, esperta di programmazione comunitaria, ACF spa.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.
Per le aziende interessate a presentare ed approfondire la propria idea innovativa sarà possibile fruire di incontri di approfondimento one to one direttamente nella giornata del 25 febbraio. Per prenotare un appuntamento iscriversi al seguente link.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?