Guida al proprio Rating

Inizio 
29/01/2015 alle 14:30
Fine 
29/01/2015 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’incontro ha la finalità di aiutare le imprese a comprendere il rating e farne buon uso per: qualificarsi nei rapporti con le istituzioni e i mercati finanziari, presentarsi a nuovi partner, migliorare il rapporto con i fornitori, ottenere condizioni commerciali più vantaggiose.

Informazioni

Descrivere il processo di attribuzione del Rating attraverso la testimonianza diretta di un'impresa.

Programma

14.00 - 14.30 Registrazione partecipanti

14.45 - 15.45 Introduzione al Rating
Mauro Alfonso - Amministratore Delegato di Cerved Rating Agency

15.45 - 16.45 Il Rating nella pratica con testimonianza di una impresa
Olivo Foglieni - Presidente di STEMIN
Nadia Gagliardini - Presidente di S.I.P.C.A.M. SpA
Giovanni Affaba - Amministratore Delegato di S.I.P.C.A.M. SpA
Cristina Zuddas - Responsabile Valutazione e Rating di Cerved Rating Agency

16.45 - 17.15 Domande e dibattito

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?