Come finanziare l'innovazione: gli strumenti e le opportunità

Inizio 
28/01/2014 alle 14:30
Fine 
28/01/2014 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Durante l’incontro saranno fornite indicazioni e soluzioni per ottenere la liquidità necessaria per acquistare o realizzare la propria innovazione.

Informazioni

Obiettivo dell'incontro è spiegare ai partecipanti il metodo e le attenzioni da avere nel chiedere finanziamenti bancari a supporto dell'attività di ricerca e innovazione. A differenza dei bandi a fondo perduto o dei crediti d'imposta, i finanziamenti sono sempre accessibili, rendendoli uno strumento affidabile ed adatto per pianificare i processi di crescita aziendale.

Durante l'incontro saranno presentati:

  • I finanziamenti bancari e le opportunità collegate per l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo: i fondi BEI, i fondi della Cassa Depositi e Prestiti, il Fondo di Garanzia per le pmi;
  • Il Risk Sharing Instrument, il nuovo strumento finanziario comunitario di garanzia, attivato grazie ad un accordo tra il Banco Pololare e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e destinato a migliorare l'accesso al credito da parte delle imprese per l'innovazione;
  • Bancopass, il sistema di strumenti gratuiti che Assolombarda mette a disposizione dei propri associati per migliorare il dialogo tra gli istituti di credito e le imprese e le possibilità di accedere ai finanziamenti bancari.

Relatori

I relatori dell'incontro sono:

  • Alberto Varotto - Responsabile finanza agevolata, Banco Popolare;
  • Alessandro Bielli - Esperto Area Credito e Finanza di Assolombarda.

Modera l'incontro Pierluigi Bertolini, Esperto Area Credito e Finanza di Assolombarda.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Archivio Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?