Business Breakfast "Definizione e gestione del pricing" - 16 aprile 2019

Inizio 
16/04/2019 alle 07:45
Fine 
16/04/2019 alle 09:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda, Presidio Territoriale di Monza e Brianza - Sala Istituzionale - Via Damiano Chiesa 3, Monza
Condizioni: 
gratuito
Business Breakfast "Definizione e gestione del pricing" - 16 aprile 2019

Informazioni

Secondo appuntamento del ciclo di incontri “Business Breakfast” che si terrà il prossimo 16 aprile, alle ore 7.45 presso il Presidio Territoriale di Monza e Brianza - Via Damiano Chiesa 3 - 1° piano - Monza.
L’incontro, della durata massima di un’ora, avrà come focus le politiche di definizione e gestione del prezzo e i loro impatti sui risultati economico-finanziari aziendali. Nello scenario attuale, infatti, diventa un vantaggio competitivo la capacità di massimizzare i margini, migliorando i risultati della singola vendita prevedendo una strategia di pricing efficace.

Interverranno: David Jarach, Name and Managing Partner di Jarach&Associati e Alessandro Bielli, Responsabile Accesso al Credito e Finanza d’Impresa di Assolombarda.

Invito-Breakfast-16aprile

Modalità di adesione

Per iscriversi a questo incontro è necessario inviare una mail a segnalando nome e cognome dei partecipanti.

Contatti

Segreteria del Presidio territoriale di Monza e Brianza tel. 039.3638222 - mail: 

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?