Appuntamenti passati

15 Apr

Previsionale - Bancopass

L’incontro ha l’obiettivo di fornire delle indicazioni su come predisporre delle proiezioni di conto economico che siano utili ad una prima presentazione agli investitori.

13 Apr

Strumenti e tecniche di analisi di bilancio – Formazione Finanziata 13 aprile 2015

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per una corretta interpretazione del bilancio d'esercizio e migliorare i risultati aziendali.

25 Mar

ANNULLATO - Incentivi per l'innovazione: incontro di approfondimento sulle principali agevolazioni nazionali

Durante l’incontro saranno approfonditi i bandi ministeriali che incentivano e finanziano l’innovazione.

24 Mar

Diamo Credito alle Supply Chain!

Nel mondo del credito alle imprese guardare la singola realtà ormai non è più sufficiente. È necessario analizzare in profondità, con spirito critico, il settore a cui appartiene e le relazioni di business che ha saputo creare. In sintesi, è opportuno comprendere come si compone la "Supply Chain" in cui l'impresa opera. Con questa consapevolezza nasce l'Osservatorio Supply Chain Finance, il cui obiettivo è quello di studiare strumenti, metodi e modelli per facilitare l'accesso al credito - e più in generale il controllo del Capitale Circolante - alle imprese che operano nelle molteplici Supply Chain che costituiscono il tessuto imprenditoriale Italiano.

23 Mar

Dal bilancio civilistico al rendiconto finanziario – Formazione Finanziata 23 marzo 2015

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per la predisposizione e l'interpretazione di un rendiconto finanziario.

12 Mar

Bilancio per non addetti

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

12 Mar

Progetti di internazionalizzazione e il supporto finanziario di SIMEST

Incontri individuali con SIMEST per le imprese interessate a conoscere gli strumenti finanziari per progetti di crescita sui mercati internazionali.

11 Mar

Bando ISI INAIL 2014 - Indicazioni pratiche per la presentazione delle domande

Workshop organizzato con INAIL Lombardia per aiutare le imprese a presentare le domande di accesso al Bando ISI INAIL 2014.

3 Mar

Come fare per: presentare e rendicontare la Nuova Sabatini

Assolombarda, in collaborazione con Assolombarda Servizi Spa, vuole aiutare le imprese a districarsi nelle procedure della Nuova Sabatini tramite un incontro informativo dove saranno spiegati nel dettaglio tutti i passaggi per prenotare ed ottenere il finanziamento e contributo.

25 Feb

ANNULLATO - Misurare il valore per essere competitivi. L'integrated reporting

L’incontro ha la finalità di voler trasmettere come la trasparenza nella rendicontazione sia un veicolo importante per ricostruire la fiducia lungo tutta la catena del valore.

12 Feb

I nuovi incentivi regionali per l'innovazione: fondo di rotazione e open innovation

Incontro informativo di approfondimento su due nuovi bandi che incentivano e finanziano l’innovazione per le pmi. Il programma dell'incontro è in fase di completamento.

29 Gen

Guida al proprio Rating

L’incontro ha la finalità di aiutare le imprese a comprendere il rating e farne buon uso per: qualificarsi nei rapporti con le istituzioni e i mercati finanziari, presentarsi a nuovi partner, migliorare il rapporto con i fornitori, ottenere condizioni commerciali più vantaggiose.

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?