Appuntamenti passati

28 Ott

Il Reporting Integrato. Come costruire una rendicontazione non solo finanziaria a misura di investitore

L’incontro ha la finalità di voler trasmettere come la trasparenza nella rendicontazione sia un veicolo importante per ricostruire la fiducia lungo tutta la catena del valore.

28 Ott

Bilancio per non addetti

Inserito all'interno del ciclo di 5 incontri del corso gratuito Executive Bancopass, inziativa che anche il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di sostenere rilasciando il proprio patrocinio, l'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

14 Ott

La comunicazione finanziaria oggi

Inserito all'interno del ciclo di 5 incontri del corso gratuito Executive Bancopass, inziativa che anche il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di sostenere rilasciando il proprio patrocinio, l'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a comprendere come devono far conoscere e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi anche strumenti volontari, che possano permettere di comunicare efficacemente, concretamente e semplicemente il proprio valore.

30 Set
16 Set

POSTI ESAURITI - Il Reporting Integrato. Come costruire una rendicontazione non solo finanziaria a misura di investitore

L’incontro ha la finalità di voler trasmettere come la trasparenza nella rendicontazione sia un veicolo importante per ricostruire la fiducia lungo tutta la catena del valore.

15 Set

Il credito d'imposta e gli strumenti finanziari per la ricerca

Il convegno nasce dall’impegno dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, Assolombarda e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, per sostenere la collaborazione fra le imprese ed il mondo accademico.

7 Lug

ANNULLATO - Il rating come fattore di supporto nelle fasi di crescita dell'impresa

Nel nuovo contesto competitivo lasciato in eredità dalla crisi finanziaria, le imprese - soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni - devono essere in grado di comunicare e negoziare tutti gli aspetti dell'offerta di impresa inclusi quelli relativi alla propria affidabilità creditizia. Per crescere, anche e soprattutto all'estero, l'affidabilità creditizia diviene determinante tanto quanto la capacità di competere sul prodotto e sul servizio.

24 Giu

ANNULLATO - Incentivi per l'innovazione: incontro di approfondimento sui nuovi incentivi per le imprese innovative

Durante l’incontro saranno date delle anticipazioni sulle opportunità di finanza agevolata per il secondo semestre 2015.

19 Mag

Contributi a fondo perduto dall'Europa per l'innovazione e per l'ambiente

Durante il workshop saranno presentati due nuovi incentivi diretti dall'Europa: Fast track to innovation e Life

14 Mag

Bilancio per non addetti

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

11 Mag

Redditività e solvibilità d'impresa – Formazione Finanziata 11 maggio 2015

Corso di formazione finanziata tramite Ecole che mira a fornire gli strumenti per interpretare i più significativi indicatori di redditività e solvibilità finanziaria.

22 Apr

Il rating alle imprese italiane: perché pensarci, chi può rilasciarlo, come si fa e cosa si valuta

Nel corso dell’incontro Crif Rating Agency illustrerà più in dettaglio l’utilità di un rating, l’iter analitico ed i criteri sottostanti la sua emissione.

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?