Appuntamenti passati

23 Ott

23 ottobre 2017 - Monza: 450 milioni di euro per macchinari, sviluppo aziendale, digitalizzazione e internazionalizzazione.

Le risorse a disposizione per supportare gli investimenti per lo sviluppo aziendale sono ancora sufficienti ma non infinite.

18 Ott

Nuovi canali di finanziamento per le imprese

L'incontro ha il fine di esplorare i principali canali e strumenti di finanziamento innovativi e complementari al sistema bancario che le imprese possono usare a sostegno delle proprie esigenze.

11 Ott

L'Analisi di Bilancio: richiamo ai principi fondamentali del bilancio e della riclassificazione e analisi

Alla luce delle evoluzioni normative che hanno impattato sulla redazione e sulle strutture di bilancio, l'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a leggere, a comprendere e analizzare i propri bilanci per migliorare la conoscenza delle performance della propria azienda e comunicare meglio con i propri finanziatori.

25 Set

Sismabonus: un'opportunità per le imprese

I benefici fiscali e gli interventi per la riduzione del rischio sismico degli edifici produttivi.

13 Set

Analisi Centrale Rischi

Analizzare in dettaglio informazioni, contenuti e variabili della centrale dei rischi senza diventare degli esperti del settore. Saper leggere le informazioni in essa contenute è molto utile per poter eventualmente influenzare i propri comportamenti e sapere che ad azione corrisponde quasi sempre reazione.

5 Lug

POSTI ESAURITI - "Al Via" - Un bando, tre agevolazioni, 300 milioni per lo sviluppo aziendale

Regione Lombardia, concedendo un mix di fondo perduto, finanziamento agevolato e garanzia regionale gratuita, sostiene le PMI che intendono acquistare immobili produttivi e macchinari.

28 Giu

Progettare il futuro - Accelerazione, trasformazione digitale, competitività.

Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria

17 Mag

Ambiente e Energia: dal progetto al mercato con i contributi Europei.

Il nuovo “Life 2017” e i bandi Energia di “Horizon 2020”, due opportunità a sostegno dell’innovazione diretta al mercato. Novità, caratteristiche e operatività dei due strumenti di finanziamento diretto europeo a sostegno di soluzioni innovative negli ambiti Ambiente ed Energia.

19 Apr

Business Plan

L'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a comprendere come devono costruire e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi anche strumenti volontari che possano permettere di comunicare efficacemente, concretamente e semplicemente il valore che genereranno negli anni.

23 Mar

L'analisi di bilancio per non addetti

Alla luce delle evoluzioni normative che impatteranno sulla redazione e sulle strutture di bilancio, l'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a leggere, a comprendere e analizzare i propri bilanci per migliorare la conoscenza delle performance della propria azienda e comunicare meglio con i propri finanziatori.

8 Mar

POSTI ESAURITI - Colazione con l'esperto: Centrale Rischi

Analizzare in dettaglio informazioni, contenuti e variabili della centrale dei rischi senza diventare degli esperti del settore. Saper leggere le informazioni in essa contenute è molto utile per poter eventualmente influenzare i propri comportamenti e sapere che ad azione corrisponde quasi sempre reazione.

22 Feb

Come dialogare con le banche e presentarsi al mercato

A seguito delle modifiche introdotte a partire dalla redazione dei bilanci 2016 e della continua evoluzione della normativa bancaria, l'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a comprendere come devono costruire e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi anche strumenti volontari che possano permettere di comunicare efficacemente, concretamente e semplicemente il valore che genereranno negli anni.

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?