Aperitivo: Europa & Innovazione

Inizio 
12/02/2014 alle 17:00
Fine 
12/02/2014 alle 19:00
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Meregalli (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano, - Assolombarda - Foyer (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro con ospiti dall'Europa, esperti nel campo degli incentivi alla crescita e all’innovazione.

Informazioni

"Aperitivo: Europa&Innovazione" è una nuova modalità ideata da Assolombarda per continuare a parlare di contributi comunitari all'innovazione non tramite incontri tecnici ma tramite la testimonianza di persone che "vivono" quotidianamente l'Europa e le opportunità da essa derivanti per le imprese italiane.

"Aperitivo: Europa&Innovazione" è anche un momento per gli imprenditori per rafforzare le proprie relazioni sia con gli esperti che tra i partecipanti medesimi.

Durante l'incontro di mercoledì 12 febbraio saranno illustrati i i seguenti argomenti:

  • le motivazioni al sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese da parte dell'Europa;
  • i vantaggi per le imprese italiane nel partecipare ad iniziative comunitarie;
  • l'importanza delle azioni di lobby per l'accesso e il successo nei bandi di Horizon 2020;
  • i servizi della Delegazione di Regione Lombardia a favore delle imprese lombarde.

Alla fine dell'incontro è previsto un aperitivo.

Relatori

Relatore dell'incontro saranno:

  • Pietro Guindani, Vice Presidente di Assolombarda con delega a Università, Innovazione e Capitale Umano;
  • Gianlorenzo Martini, direttore della Delegazione di Regione Lombardia a Bruxelles.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi online utilizzando la funzione "iscriviti a questo appuntamento". Per motivi organizzativi l'incontro prevede un numero massimo di 30 partecipanti.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?