Incontro presidio di Monza - Investimenti produttivi: un mix di incentivi per le PMI

Inizio 
13/03/2019 alle 11:00
Fine 
13/03/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi - Sala 1 (piano terra) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
Nuove misure regionali e vecchi strumenti rifinanziati per sostenere lo sviluppo delle PMI lombarde.

Informazioni

Obiettivo principale dell’incontro è quello di illustrare le nuove misure che saranno attivate nel primo trimestre del 2019 da Regione Lombardia a sostegno degli investimenti produttivi e proporre un aggiornamento e un confronto con i diversi incentivi nazionali e regionali attivi da qualche anno. Nel particolare:

  • Contributi per investimenti finalizzati all'ottimizzazione e all'innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell'artigianato; 
  • Al Via che prevede un contributo a fondo perduto, un finanziamento a tasso agevolato e la garanzia gratuita di Regione Lombardia sul 70% del finanziamento, per progetti di sviluppo aziendale; 
  • Nuova Sabatini rifinanziata dalla legge di Bilancio 2019 con uno stanziamento di 480 milioni di euro; 
  • Agevola credito, incentivo della CCIAA Milano, Monza Brianza e Lodi, per agevolare l’accesso al credito delle imprese che realizzano programmi d’investimento produttivi;
  • Agevolazioni fiscali per investimenti in beni strumentali

Non mancherà, inoltre, un accenno alla nuova misura regionale “Fashiontech” che prevede contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo presentati da imprese appartenenti alla filiera della moda. Ampio spazio sarà dato alle domande dei partecipanti.

Relatori

  • Pierluigi Bertolini - Responsabile politiche per lo sviluppo e incentivi, Assolombarda; 
  • Silvia Mangiameli - Unità politiche per lo sviluppo e incentivi, Assolombarda; 
  • Carmen Giugno - Settore fisco e diritto d'impresa, Assolombarda.

Informazioni 

Per informazioni sull'incontro i partecipanti possono chiamare lo 02.58370.704 o inviare una mail a .

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda