Crowdfunding per fare innovazione: esperienze a confronto

Inizio 
10/04/2014 alle 14:00
Fine 
10/04/2014 alle 16:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il crowdfunding può essere una fonte alternativa per reperire nuovi capitali? Può supportare crescita e innovazione?

Informazioni

In uno scenario dinamico di profonda trasformazione, il crowdfunding può rappresentare un percorso diverso per fare innovazione e per reperire capitali per startup e PMI.
L’incontro si propone di mettere a confronto le esperienze maturate e come cogliere al meglio questa opportunità, mettendo a sistema tutte le competenze dei diversi attori in gioco.

Relatori

I relatori dell'incontro saranno:

  • Stefano Venturi, responsabile di progetto attrazione investimenti e semplificazione, Assolombarda;
  • Umberto Piattelli, Partner, Studio Legale Osborne  Clarke;
  • Leonardo Frigiolini, Presidente e Amministratore Delegato di Unicasim;
  • Cristina Quarleri, Consigliere Delegato ODCEC Milano;
  • Massimo G. Colombo, Ordinario di Economia dell'innovazione, Politecnico di Milano;
  • Mattia Corbetta, Segreteria Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico.

Modera l'incontro Emil Abirascid, CEO Startup Business.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?