Convenzione Assolombarda - BNL Retail

BNL Retail

FABBISOGNO FINANZIARIO DI GESTIONE

INVESTIMENTO, SVILUPPO E REINTEGRO DEL CIRCOLANTE

INTERNAZIONALIZZAZIONE

RETI D'IMPRESA

 

Finanziamento BNL Ciclo Produttivo per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Finanziamento a breve termine, con piano di ammortamento e covenant commerciali contrattualizzati

Finalità

Necessità finanziarie dell’azienda connesse al ciclo produttivo, senza vincoli specifici di destinazione
Limiti di importo Min. 5.000 euro, nessun limite di importo max

Erogazione

In una unica soluzione contestualmente alla stipula del contratto mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL

Impegni commerciali

Il cliente si impegna a canalizzare il portafoglio commerciale (anticipo   fatture e portafoglio SBF) per un importo pari a quello del finanziamento entro la scadenza dello stesso

Durata

Da 6 mesi fino a 17 mesi con eventuale preammortamento max 3 mesi
Modalità di rimborso Con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso variabile parametrato all’Euribor media del mese (1M o 3M) + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di rating

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Commissione di concessione: 1,50%

Commissione per estinzione anticipata: 1,00% del debito residuo Commissione  per mancato rispetto covenant pari al max. 0,5% dell’importo erogato

Paga la 13a per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Finanziamento a breve termine
Finalità Necessità finanziarie dell’azienda connesse al pagamento dei moduli F24 e delle mensilità aggiuntive a favore dei dipendenti dell’azienda
Limiti di importo Nessun limite di importo
Erogazione In una unica soluzione contestualmente alla stipula del contratto mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Impegni commerciali Non previsti
Durata Massimo 6 mesi
Modalità di rimborso Con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso variabile parametrato all’Euribor MM 3M + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di rating

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Portafoglio commerciale per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Finanziamento a breve termine per anticipo fatture e smobilizzo del portafoglio
Finalità Necessità di copertura del fabbisogno di cassa e del capitale circolante
Ammissibilità e limiti di importo Nessun limite di importo
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Impegni commerciali Non previsti
Durata A revoca
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso variabile parametrato all’Euribor MM 3M+ uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di rating.

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Apertura di credito in conto corrente per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Scoperto di conto corrente
Finalità Esigenze di liquidità ed elasticità di cassa
Ammissibilità e limiti di importo Nessuno limite di importo
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Impegni commerciali Non previsti
Durata A scadenza o a revoca
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso variabile parametrato all’Euribor MM 3M + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di rating

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Prestito BNL Revolution Imprese per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Finanziamento chirografario a medio/lungo termine
Finalità Necessità finanziarie connesse alla realizzazione di investimenti, programmi di sviluppo aziendale e reintegro del circolante
Ammissibilità e limiti di importo Massimo 100.000 euro
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Impegni commerciali Non previsti
Durata Da 6 a 120 mesi
Preammortamento Differimento fino a 30 gg della prima rata di ammortamento
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso variabile parametrato all’Euribor 1MM + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 2 fasce di giudizio di rating

Tasso fisso

Spese di istruttoria: una tantum tra 0,2% e  0,6% (in funzione della durata e del rating) dell’importo per anno di finanziamento

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Crediazienda BNL per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari PMI con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per PMI non clienti BNL), economicamente e finanziariamente sane, rientranti nei parametri dimensionali di cui al decreto MAP del 18/04/2005, costituite anche in forma cooperativa, operanti nel settore industria, commercio, servizi, turismo alberghiero (così come definiti e secondo le esclusioni e limitazioni di cui alle disposizioni operative relative all’utilizzo del “Fondo di Garanzia per le PMI”).
Tipologia

Finanziamenti di credito industriale a medio e lungo termine

Crediazienda Fast: il prodotto dedicato ad importi ridotti

Crediazienda Start up:  il prodotto dedicato alle aziende da avviare o costituite da non più di tre  anni

Crediazienda Business: il prodotto finalizzato alle esigenze di finanziamento di maggior importo

Finalità Investimenti aziendali, ripianamento posizioni debitorie e dotazione fissa del magazzino
Limiti di importo Crediazienda Fast e Crediazienda Start-up: max 100.000 euro
Crediazienda Business: max 2.500.000 euro
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Garanzia Garanzia diretta, esplicita, incondizionata ed irrevocabile a valere sul “Fondo di garanzia per le PMI”, costituito presso il MCC SpA. Copre fino al 60% dell’operazione ammessa, nell’ambito  comunque del massimale previsto per singola azienda dal Fondo di garanzia. Cumulabile, ove previsto, con altre garanzie pubbliche o con altri regimi di aiuto secondo i limiti previsti.

Durata

Crediazienda Fast: da 19 mesi a max 5 anni

Crediazienda Start up e Crediazienda Business: da 19 mesi a max 10 anni

Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Crediazienda Business

Tasso variabile parametrato all’Euribor di periodo + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di rating

Crediazienda Fast e Start-up: tasso fisso

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)
Commissione di concessione: 1,50%
Condizioni Fondo Commissione una tantum a carico dell’azienda di norma pari all’1% dell’importo garantito
Regime fiscale Imposta sostitutiva pari allo 0,25% sull’importo erogato, una tantum a carico del cliente, da corrispondere al momento dell'erogazione
Forma contratto Scrittura privata registrata

Credito Industriale per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Finanziamento a medio/lungo termine
Finalità Costruzione di nuovi stabilimenti industriali, laboratori, impianti e macchinari; investimenti in ricerca e sviluppo; reintegro del capitale circolante; formazione scorte; smobilizzo crediti
Limiti di importo Senza limiti di importo
Erogazione Una o più soluzioni, in base a stati di avanzamento debitamente controllati dalla Banca, ovvero, al verificarsi delle condizioni eventualmente previste nella delibera e nel relativo contratto
Durata Fino a 15 anni
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Tasso Fisso

Tasso variabile (spread su Euribor di periodo)

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Commissione di concessione: 1,50%

Regime fiscale Imposta sostitutiva pari allo 0,25% sull’importo erogato, una tantum a carico del cliente, da corrispondere al momento dell'erogazione
Forma contratto Scrittura privata registrata

Anticipo Export in Euro per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tpologia Finanziamento a breve termine
Finalità Finanziamento finalizzato alla fornitura di beni e/o servizi da vendere all’estero, oppure al reintegro dei mezzi finanziari già impiegati dall’azienda a fronte di beni e servizi già prodotti o venduti all’estero, in attesa che scadano i termini di garanzia
Limiti di importo 80% del valore della fattura al netto IVA; può essere in euro o in moneta estera
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Durata Fino a 18 mesi
Modalità di rimborsa con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Parametrato all’Euribor MM 3M + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di  rating

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Finanziamento Import per Associati ASSOLOMBARDA

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tpologia Finanziamento a breve termine
Finalità Lo scopo del finanziamento è quello di mettere a disposizione dell’esportatore i mezzi finanziari per l’approntamento della fornitura estera o reintegrare i mezzi finanziari già impiegati nell’approntamento della fornitura all’estero affinché sia garantita la continuità operativa aziendale
Limiti importo fino al totale dell’importo della disposizione di pagamento 80%
Erogazione In una unica soluzione mediante accredito sul conto corrente acceso presso la BNL
Durata Fino a 18 mesi
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Parametrato all’Euribor MM 3M + uno spread definito in funzione del merito creditizio attribuito al richiedente secondo 3 fasce di giudizio di rating

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Leasing strumentale

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Contratto di leasing finanziario avente ad oggetto beni mobili necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa, caratterizzati da buona fungibilità

Finalità

Necessità finanziarie connesse all’acquisto di beni mobili strumentali all’attività d’impresa
Limiti di importo Nessun limite di importo
Anticipo Da 1% a 25% in base alla fungibilità del bene
Riscatto 1%
Erogazione Dopo la consegna e il collaudo del bene con bonifico a favore del fornitore
Durata da 3 a 7 anni
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Parametrato all’Euribor di periodo + uno spread definito in funzione della durata:

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Spese di istruttoria:  300 €; assicurazione obbligatoria del bene

Formalizzazione contratto Scrittura privata registrata

Leasing immobiliare

Ambiti territoriali Lombardia
Beneficiari Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro (7,5 milioni per Aziende non clienti BNL)
Tipologia Contratto di leasing finanziario avente ad oggetto beni immobili costruiti o costruendo, necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa

Finalità

Necessità finanziarie connesse all’acquisto di beni immobili, strumentali all’attività d’impresa, caratterizzati da una buona fungibilità.
Limiti di importo Nessun limite di importo
Anticipo Da 10% massimo 40%
Riscatto Da 1% al 10%
Erogazione In una unica soluzione in sede di compravendita presso lo studio notarile con assegno circolare a favore del venditore dell’immobile
Durata fissa a 18 anni
Modalità di rimborso con addebito su c/c BNL

Condizioni Banca

Parametrato all’Euribor di periodo + uno spread definito in funzione della durata:

  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704)

Spese di istruttoria:  500 €; assicurazione obbligatoria del bene

Formalizzazione contratto Scrittura privata registrata

Finanziamento per lo Sviluppo delle Reti d'Impresa

Esigenze coperte E’ una linea di prodotti di finanziamento a medio lungo termine, chirografari o ipotecari, per favorire lo sviluppo e la crescita delle aziende che hanno sottoscritto un contratto di Rete d'impresa
DESTINATARI
Soggetti Finanziabili:
Le singole aziende che hanno sottoscritto un contratto di rete
DESTINAZIONE
Finalità ammesse:
Investimenti e/o altre finalità previste nel programma di rete
PLUS
Del finanziamento:
BNL applicherà una riduzione dello spread sui finanziamenti alle imprese in rete compreso tra il 15% e il 30%, in relazione agli impatti in termini di mitigazione dei
parametri di rischio delle controparti costituenti la rete.
PRODOTTO
Value proposition:
La banca sostiene la Rete d’Impresa che ha pianificato un progetto di sviluppo tramite uno o più finanziamenti, di norma proporzionali alle risorse necessarie per raggiungere le finalità del programma di rete.
Importo: Stabilito all’atto della delibera del singolo finanziamento, da un minimo di 20.000 euro ad un massimo di 3 milioni di euro.
Durata:

La durata del finanziamento è in relazione alle garanzie prestate dalle singole imprese partecipanti alla rete, sulla base delle seguenti opzioni:

  • Opzione 1: finanziamento chirografario, massimo 3 anni;
  • Opzione 2: finanziamento ipotecario a 7 o 10 anni;
  • Opzione 3: finanziamento garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI o da un primario confidi, massimo 5 anni.
Tasso di interesse: Variabile, parametrato all’Euribor a 3 mesi o 6 mesi in relazione alle scadenze del piano di rimborso, maggiorato di uno spread massimo non superiore al 5,70%,
eventualmente rivedibile in conseguenza di situazioni di ulteriore volatilità dei mercati.
Ammortamento: Per rate trimestrali o semestrali posticipate. Può essere prevista la possibilità di piano di erogazioni a stato avanzamento (SAL), per progetti che prevedano uno sviluppo progressivo. Nel caso di ricorso a fondi BEI il rimborso sarà semestrale e la fattibilità del piano di erogazioni a SAL dovrà essere verificata preventivamente in funzione dei periodi di disponibilità dei fondi, in base alla specifica disciplina BEI.
Preammortamento: Massimo 12 mesi.
Impegni: La delibera del fido è soggetta all’esame del Contratto di Rete e dei documenti che certificano la costituzione della Rete. Sono richiesti di norma gli ordinari covenant patrimoniali e finanziari standard da rispettare per la durata del finanziamento; nel caso di erogazioni a stato avanzamento, la banca può sospendere le erogazioni qualora il piano di sviluppo dei progetti della rete non venga rispettato. E' prevista inoltre una valutazione creditizia della rete che potrebbe portare ad un miglioramento del rating delle singole aziende partecipanti alla rete stessa.
Fondi: La banca privilegerà l'adozione di fondi BEI, ove possibile, riconoscendo alla singola azienda finanziata i vantaggi fiscali e di prezzo previsti. In caso alternativo, la banca utilizzerà propri fondi.
Garanzie: Possono essere previsti sia finanziamenti in forma chirografaria, sia assistiti da ipoteca o garanzie reali, sia da garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI o confidi.
Impegno di Trasparenza: Il soggetto finanziato si impegna a fornire ogni 12 mesi alla banca una rendicontazione economica, finanziaria e patrimoniale del progetto. Nel caso di piano di erogazioni a SAL verrà definita la documentazione comprovante lo stato avanzamento lavori da fornire per consentire la singola erogazione.
Impegni commerciali: Il finanziamento può essere assoggettato a impegni commerciali quali la domiciliazione di una quota di flussi commerciali presso la Banca.
Commissioni:
  • Commissione di concessione una tantum, da corrispondere al momento dell’erogazione, nella percentuale massima dello 0,70 dell’importo erogato;
  • commissione una tantum in caso di estinzione anticipata, in percentuale sull’importo erogato e, ove prevista, specifica commissione da BEI.
Erogazione: Contestualmente alla stipula del contratto, esclusivamente mediante accredito su conto corrente aperto presso la banca, oppure a tranches secondo il piano di stato
avanzamento lavori.
Modalita di rimborso: Con addebito su C/C BNL secondo il piano di ammortamento.
Documenti da presentare: Medesimi documenti previsti per una pratica di fido ordinaria; Contratto di Rete
d'Impresa; Codice fiscale (ove disponibile).

Azioni sul documento