Convenzione Assolombarda - Banca Popolare di Milano

Logo BPM

 

I SERVIZI

I PRODOTTI

 TABELLA CONDIZIONI RISERVATE ALLE AZIENDE

 

I SERVIZI

Finanza dedicata e consulenza ordinaria

Con tale servizio Banca Popolare di Milano vuole offrire un supporto che permetta alle Imprese di essere accompagnate nella scelta dello strumento finanziario più adatto.

SPORTELLO ASSOCIAZIONI “SEZIONE ASSOLOMBARDA”

  • Accompagnamento all’erogazione di finanziamenti dedicati (es. Rilancio attività produttive, Basimpresa…..)
    - Consulenza ordinaria
    - Accompagnamento al factoring : presenza dedicata, su appuntamento, di uno specialista di prodotto, presso Sportello Associazioni BPM “Sezione Assolombarda”

Ove non espressamente indicato, il servizio è da intendersi gratuito per gli associati Assolombarda.

Finanza straordinaria

Servizio dedicato soprattutto alle aziende che hanno necessità di riequilibrare la propria struttura finanziaria e di impostare operazioni straordinarie.

  • Check-up:
    • incontri one to one al fine di individuare:
      • le necessità finanziarie delle aziende (sia grandi che medie e piccole);
      • gli eventuali rischi finanziari;
    • fornitura di prodotti finanziari per il servizio del debito e ricerca degli strumenti idonei al soddisfacimento di altre necessità/opportunità.
  • Analisi e Copertura Rischi Finanziari:
    (attraverso l’intervento di Banca Akros)
    • supporto nell’individuazione dei rischi finanziari aziendali (connessi all’andamento di tassi d’interesse, valute e materie prime) e degli strumenti di copertura;
    • accesso ai mercati delle Commodities regolamentate e al mercato dei derivati elettrici gestito da Borsa Italiana (“Idex”).
  • Finanza Straordinaria:
    • quotazioni in Borsa;
    • assistenza per Fusioni e Acquisizioni (M&A).

Ove non espressamente indicato, il servizio è da intendersi gratuito per gli associati Assolombarda.

Comparto estero

  • Assistenza e consulenza su tematiche legate all'internazionalizzazione

A titolo esemplificativo:

    • crediti documentari;
    • copertura rischi;
    • mezzi di pagamento nei rapporti con l'estero;
    • credito fornitore e finanza agevolata.
  • Utilizzo dei servizi offerti dai partner di BPM in:
    • India
    • Cina
    • Paesi Est Europa
    • Paesi Maghreb
    • Brasile
    • Russia

A titolo esemplificativo:

    • periodica presenza in Italia dei partner per incontri diretti con gli operatori italiani, nonché presenza costante in loco;
    • programmazione, assistenza ed accompagnamento in India e Cina nell'ambito di viaggi esplorativi e di visite ad aziende locali;
    • assistenza nella soluzione di eventuali problemi commerciali con fornitori e controparti locali;
    • ricerca ed individuazione di distributori o network di vendita;
    • individuazione delle migliori strategia di investimento;
    • assistenza per la costituzione di unità produttive, società commerciali, uffici di rappresentanza, acquisizioni di aziende;
    • utilizzo degli spazi degli uffici a Hong Kong, Shanghai e Mumbay.
  • Servizio di check up aziendale su copertura rischi.
  • Presenza di un funzionario bpm in associazione per incontri, previa  appuntamento,  con associati su tematiche estero.
  • Trade promotion service
    • Lista operatori del settore di appartenenza: il servizio consente di ottenere nominativi di clienti o fornitori mediante una lista selezionata e verificata di operatori economici rappresentativi del settore di attività richiesta, relativi al paese estero individuato dal cliente. Costo Assolombarda 1.000 euro.
    • Contatti con operatori: il servizio permette, partendo dalla aziende individuate con le attività del servizio precedentemente illustrato ( “Lista operatori del settore di appartenenza” ), di testare l'interesse dei potenziali nuovi partner allo scopo di fornire una lista di nominativi selezionati realmente che si sono dichiarati interessati ad entrare in relazione d'affari con il nostro cliente. Costo Assolombarda 2000 euro.
    • Paesi su cui è attivabile il servizio: Algeria, Argentina, Belgio e Paesi Bassi, Brasile, Cile, Cina e Hong Kong, Corea, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, India, Israele, Libano, Marocco, Messico, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia e CSI, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Taiwan, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ungheria, USA, Venezuela, Vietnam.

Ove non espressamente indicato, il servizio è da intendersi gratuito per gli associati Assolombarda.

On Line

Per le aziende che vogliono essere sempre in collegamento con la propria banca:

1. HOME BANKING PER LE IMPRESE (www.bpmbanking.it)

Internet Banking per le Imprese “bpmbanking” è un servizio di corporate banking per le aziende su rete internet realizzato da BPM.
Il prodotto è disponibile in quattro versioni:

  1. BASIC: versione gratuita, che ti permette di avere tutte le informazioni relative ai conti correnti della tua impresa. Indicata per chi non ha esigenze operative, ma vuole avere sotto controllo il proprio conto in tempo reale senza bisogno di recarsi in banca. (Gratuito)
  2. CLASSIC: ti permette di consultare e operare in tempo reale, in modalità singola su conti correnti BPM. Potrai inoltre accedere a utili servizi di consulenza e strumenti evoluti per l'autovalutazione e la gestione finanziaria della tua azienda. (canone 6 €)
  3. PLUS MONO e MULTI BANCA: versione avanzata indicato per gestire contemporaneamente un numero elevato di disposizioni. Consente l'inoltro delle disposizioni di incasso e pagamento anche in modalità distinta o tramite flussi generati dal sistema gestionale aziendale o forniti da terzi (per esempio il commercialista). Plus Monobanca: per operare esclusivamente con Banca Popolare di Milano. Plus Multibanca: per le aziende che hanno la necessità di operare con una molteplicità di banche diverse, purché aderenti al servizio CBI. (canone 6 € per mono banca, 12 € per multi banca)

La versione completa (Plus) di BPM Banking Imprese offre la possibilità di gestire un elevato numero di servizi. A titolo esemplificativo:

Interrogazioni

  • Estratto conto e contabili on line
  • Saldo e movimenti c/c in tempo reale
  • Saldo e movimenti ordini custodie titoli in tempo reale
  • Saldo e movimenti c/c in differita di un giorno
  • Saldo e movimenti ordini custodie titoli in differita di un giorno
  • Movimenti POS
  • Situazione assegni
  • Coordinate conti correnti e codici SIA

Disposizioni e pagamenti in modalità singola o modalità distinta

  • Bonifici Italia – Giroconti
  • Bonifici ricorrenti e per ristrutturazione
  • Bonifici estero (anche superiori a 12.500 €)
  • Prenotazione effetti (Riba-Mav-Rav)
  • F24 e F24 Accise
  • Emolumenti/stipendi
  • Bollettini postali e Bollettino Freccia
  • Ricariche cellulare e domiciliazione utenze
  • Ricarica carte prepagate
  • Assegni circolari in agenzia
  • Conferma spedizione flussi

Gestione

  • Monitoraggio e tracciabilità delle disposizioni

Incassi

  • Riba, Mav, Rid
  • Inoltro deleghe Rid
  • Interrogazione portafoglio effetti

Informazioni e strumenti utili

  • Servizio SMS

Investimenti

  • Quotazioni valute

Servizi

  • Carte accredito emolumenti
  • Bollettino Freccia
  • Convertitore flussi
  • Schede settore e schede paese  estero
  • Richiesta apertura Crediti Documentari via WEB
    Possibilità di inoltrare via Web richieste di emissione di crediti documentari import ( il servizio è totalmente gratuito )

Riduzione sul costo del servizio:

  • 100% sulla quota del 1° anno, 50% sulla quota dal 2° anno;
  • Spese annue certificato di firma digitale Euro 20 ( + Iva)

Consulenza gratuita: incontri informativi sull’utilizzo e la gestione.

Tramite assistenza: integrazione con sistemi gestionali, l’attivazione di profili e utenti (gestione del personale, ufficio contabilità fornitori, tesoreria, ecc) e l’attivazione  Firma Digitale. Gli incontri possono essere organizzati sia presso la sede dell'azienda, sia presso BPM, sia presso i locali di Assolombarda.

2. FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio che offre la possibilità di trasmettere le fatture attive, la ricezione di quelle passive, la loro digitalizzazione e conservazione a norma di legge

Monetica

Carte di credito aziendali

  • carta business:
    • quota associativa per aderenti Assolombarda: emissione 15 €; annua 15 €; rinnovo 15 €
      (invece di emissione 40 €; annua 35 €; rinnovo 40 € -prezzi listino)
    • plafond: minimo 1.300 €; massimo 10.000 €;
    • valuta: 15 giorni;
    • commissione anticipo contanti: 3%;
  • carta corporate:
    • quota associativa per aderenti Assolombarda: emissione 22 €; annua 20 €; rinnovo 22 €; 
      (invece di emissione 45 €; annua 40 €; rinnovo 45 € -prezzi listino)
    • plafond: minimo 2.000 € - massimo 30.000 €;
    • valuta: 20 giorni;
    • commissione anticipo contanti: 3%;
  • carta corporate Plus:
    • quota associativa per aderenti Assolombarda: emissione 28 €;annua 25 €;rinnovo 28 €;
      (invece di emissione 55 €; annua 50 €; rinnovo 55 € -prezzi listino)
    • plafond: minimo 2.600 € - massimo 150.000 €;
    • valuta: 30 giorni;
    • commissione anticipo contanti: 3%;
  • carta corporate Gold:
    • quota associativa per aderenti Assolombarda: emissione 28 €;annua 25 €;rinnovo 28 €;
    • plafond: minimo 2.600 €; massimo 150.000 €;
    • valuta: 30 giorni;
    • ommissione anticipo contanti: 3%;
  • carte self service: (servizio gratuito)
    • per versamenti di contanti o assegni su BPM.

I PRODOTTI

Bipiemme factoring in collaborazione con Factorit spa

Factorit si colloca tra le prime società sul mercato italiano del factoring  e si caratterizza come società specializzata, emanazione di alcune tra le principali Banche Popolari italiane, di cui condivide la cultura orientata alla vicinanza al territorio e alla clientela, e l'attenzione per la molteplicità del tessuto imprenditoriale italiano.
Factorit si rivolge alle aziende, che operano sia in ambito nazionale che internazionale, con un insieme di servizi base: la valutazione dei debitori, la gestione, la garanzia e lo smobilizzo dei crediti. Tali servizi possono essere forniti singolarmente o in più combinazioni dando origine alla gamma di prodotti Factorit.

Il servizio Offerto:
Gestione dei crediti
Factorit mette a disposizione dei clienti l'elevata specializzazione acquisita nella gestione dei crediti d'impresa. L'azienda cedente può così spostare su Factorit i numerosi adempimenti connessi al trattamento dei crediti in cessione (contabilizzazione, controllo delle scadenze, incasso, sollecito dei pagamenti, azioni di recupero, ecc.).
In funzione della tipologia dei crediti, della loro durata e del settore merceologico, Factorit ricorre ai più adeguati strumenti di incasso (Riba, Rid, Mav, bonifico elettronico) predisponendo i supporti informatici per la loro bancabilità e per i flussi di ritorno.

Si tratta di un'efficace soluzione di outsourcing per la gestione dei crediti, che consente la sostituzione dei costi fissi della struttura interna di amministrazione con costi variabili, commisurati alla quantità dei crediti gestiti.

IL SERVIZIO DI GESTIONE NON SI LIMITA A SEGUIRE IL BUON FINE DELL'INCASSO DEL CREDITO UNA VOLTA GIUNTO ALLA SUA SCADENZA NATURALE, MA NE VERIFICA LO STATO LUNGO TUTTO IL SUO ITER, DALL'EMISSIONE DELLA FATTURA ALLA CONSEGNA DELLA FORNITURA, AL PAGAMENTO, INDIVIDUANDO E SEGNALANDO PRONTAMENTE AL CLIENTE OGNI PROBLEMA CHE DOVESSE INSORGERE SULLA FORNITURA E SULLA QUALITÀ DEL CREDITO.

Opportunamente utilizzato, il servizio di gestione dei crediti, unitamente a quello di valutazione dei debitori, permette di disporre di un ricco e aggiornato patrimonio informativo sulla qualità del proprio portafoglio clienti.
Il servizio di Webfactoring® consente, inoltre, all'azienda cedente di verificare in ogni momento lo stato dei crediti in essere (aggiornato in tempo reale, e visualizzabile per singole fatture, per nominativo, per scadenza o per importo globale).

Anticipazione dei crediti
È un servizio che offre all'impresa un supporto finanziario complementare a quello usualmente concesso al cliente dalla banca.
L'anticipazione corrisponde ad una percentuale, preventivamente convenuta, sul valore nominale dei crediti da fornitura, che in genere, è pari all'80%. La quota dell'anticipazione può essere differente, sia inferiore all'80% sia superiore, fino a raggiungere l'intero valore nominale dei crediti, secondo le esigenze del cliente e la qualità del credito. La quota non anticipata viene liquidata al cedente una volta che Factorit avrà incassato il pagamento da parte del debitore.
L'anticipazione viene calcolata sul valore nominale delle fatture cedute, dedotto il valore di eventuali note di credito, e può essere erogata all'atto della cessione nei limiti previsti dal contratto e all'interno di eventuali plafond prestabiliti.

Usualmente la cessione del credito viene segnalata ai debitori con una comunicazione che copre un certo periodo di tempo, in genere due anni, per la cui durata tutte le fatture emesse a loro carico saranno cedute a Factorit.
È inoltre previsto che i debitori ceduti, cioè le società fornite (per Factorit si tratta dei clienti del proprio cliente), riconoscano e accettino, in genere in forma scritta, la cessione del credito. Può essere inoltre previsto che ogni singola fattura riporti una specifica dicitura in cui si comunica al debitore - destinatario del documento - che quel credito è stato ceduto a Factorit, al cui favore dovrà essere effettuato il pagamento.

Garanzia del credito e Valutazione dei debitori
È il servizio che Factorit propone alle aziende che intendono tutelarsi dal rischio di insolvenza della clientela. Il servizio viene erogato sui crediti relativi alla globalità del fatturato o a una pluralità significativa di debitori, scelti di comune accordo con Factorit.

Su ogni debitore proposto in cessione viene fatta una puntuale analisi del rischio e viene rilasciato un plafond che definisce l'importo che Factorit è disposta a garantire, con coperture del rischio che possono giungere anche al 100% del valore dei crediti ceduti, entro quote di plafond stabilite.

In fase di attivazione del rapporto, Factorit effettua un'accurata analisi dell'andamento storico dei crediti e delle società nei cui confronti questi vengono emessi. Grazie a specifici modelli di scoring Factorit è in grado di valutare la capacità di rimborso dei nominativi proposti in cessione, di cui viene effettuato un costante monitoraggio.
I risultati della valutazione consentono di stabilire l'importo del plafond e la percentuale di copertura dei crediti e nel contempo costituiscono per il cliente fornitore un bagaglio di utili informazioni per la gestione del rapporto commerciale con i propri clienti.

Una volta perfezionato il contratto di garanzia e attivato il flusso delle cessioni, a un determinato numero di giorni dalla scadenza dei crediti (stabilito contrattualmente, in genere da 120 a 180 giorni), in caso di insolvenza di fatto del debitore Factorit effettua il pagamento dei crediti insoluti.
Il servizio di garanzia può essere erogato senza che avvenga la notifica al debitore ceduto. Normalmente, in assenza di notifica della cessione al debitore, non è prevista l'anticipazione finanziaria del credito.

Vantaggi per l'impresa che decide di utilizzare questo servizio sono:

  • trasferimento al factor del rischio di perdite su crediti;
  • aggiornamento continuo sul rischio commerciale legato alla clientela;
  • valutazione preventiva della nuova clientela;
  • trasformazione dei costi fissi di recupero del credito in costi variabili;
  • separazione dell'azione di recupero del credito rispetto all'azione commerciale;
  • miglioramento degli indici di bilancio e del turn-over dei crediti.

I Prodotti:
Riduzione spese apertura pratica per gli Associati Assolombarda, sino alla concorrenza del 20% in funzione della tipologia di prodotto richiesta.
Tipologie:

Factoring Tradizionale  - pro solvendo e pro soluto

È la formula più tradizionale tra i servizi di factoring. Consiste nell’anticipazione finanziaria di una quota concordata (di norma l’80%) del valore nominale dei crediti e prevede la loro gestione amministrativa, dall’emissione dei mezzi di pagamento fino all’incasso.

Factoring Indiretto - “dal debitore ai fornitori”

Questo prodotto si rivolge ad aziende o gruppi industriali o commerciali di dimensioni grandi o medio grandi e di elevata affidabilità che, in qualità di debitori, sono interessati a utilizzare il factoring con i propri fornitori, i quali – a loro volta - possono:

  • monetizzare i crediti prima della scadenza a condizioni economiche di favore e predefinite attraverso una specifica convenzione;
  • snellire le procedure di gestione e di incasso dei crediti.

Il servizio consente alla società ceduta di razionalizzare i rapporti con i fornitori, ottimizzando la gestione e le valute relative alle transazioni finanziarie.

Import Factoring

È l’insieme di servizi rivolti a società estere che esportano i loro prodotti in Italia

Il mix dei servizi

Gestione del credito - attività di recupero e gestione dei crediti, solleciti, reporting, incasso e recupero legale. Eventuale gestione dei flussi di cassa attraverso il pagamento a date prefissate.
Copertura del Rischio di Credito - annullare i rischi di insolvenza commerciale salvaguardando l’opportunità di ingresso sul mercato italiano e con condizioni vantaggiose rispetto ad una normale assicurazione crediti (copertura al 100% e tempi di indennizzo più rapidi).
Anticipazione del pagamento - previo riconoscimento del credito da parte del debitore ceduto, esiste la possibilità di smobilizzare i crediti offerti in cessione.
Finanziamento all’importazione - è uno servizio dedicato alle sole aziende importatrici per far fronte ad esigenze specifiche di finanziamento. Consente il pagamento immediato al fornitore estero con un  rientro dilazionato verso Factorit (in valuta nazionale).

Target

  • Aziende estere che esportano in Italia appartenenti a diversi settori merceologici ad esclusione di quelli che prevedono forniture in conto vendita, pagamenti a stato avanzamento lavori, vendita di impianti con condizioni di pagamento a lungo termine e legati a fasi di collaudo o sperimentazione.
  • Aziende che intendono modificare le proprie condizioni di vendita offrendo condizioni dilazionate (max 120/150 gg), senza rinunciare alla componente assicurativa sul buon fine delle operazioni.
  • Aziende importatrici italiane che desiderano passare dal pagamento delle forniture con L/C ad open terms.
  • Aziende importatrici italiane che necessitano di fidi aggiuntivi per l’importazione.

Vantaggi per l’impresa importatrice

  • Trasformare pagamenti con LC o Fideiussioni in rimessa diretta, salvaguardando i flussi monetari diretti verso la banca di fiducia.
  • Ottenere migliori condizioni e diminuire la tensione finanziaria.

N.b. tutte le modalità operative sinteticamente descritte a titolo esemplificativo nel
presente documento si intendono disciplinate secondo i termini e le condizioni precisati nel contratto di factoring. Per le informazioni relative alle condizioni contrattuali praticate si rinvia ai fogli informativi presenti presso gli uffici commerciali e sul sito web di Factorit (www.factorit.it)

Finanziamento fotovoltaico

Destinatari: Aziende Associate Assolombarda che intendono acquistare impianto fotovoltaico a seguito di nuova costruzione o di rifacimento totale o di potenziamento di un impianto preesistente;
Durata: Minima 24 mesi - massima 180 mesi;
Importo: Min. € 1.000 - max € 2.000.000;
Rimborso: Rate mensili, Trimestrali, Semestrali;
Finalità:

Installazione di impianti fotovoltaici;

Tasso Variabile: Indicizzato Euribor 3 mesi media mese precedente arrotondato allo 0,05 superiore maggiorato di uno spread determinato in agenzia in base alla qualità dell’impresa, del momento e delle tipologia di richiesta.
  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704).
  • Per una panoramica degli spread riservati alle aziende associate vi invitiamo a visitare il "Termometro degli spread".
Spese istruttoria: 0,15% dell’erogato minimo 250
Per le aziende certificate esenzione spese istruttoria
Spese incasso rata: € 24,00 annue;
Imposta sostitutiva: 0,25% dell’importo erogato;
Spese estinz.anticip: esente;
Documentazione:

Fatture quietanzate per investimenti gia’ effettuati o copia della conferma d’ordine per quelli da effettuare. Occorre, comunque, allegare tutta la documentazione disponibile che illustri le spese e/o gli investimenti oggetto della richiesta di finanziamento;

Garanzie: Eventuali garanzie personali anche da parte di terzi.

BPM pacchetto ecologia

Destinatari: Aziende associate Assolombarda che intendono adottare tecnologie ed impianti che contribuiscono alla tutela dell’ambiente ed al conseguimento di risparmi sui consumi energetici, esclusi i pannelli fotovoltaici per i quali esiste apposito prodotto, e/o attuare interventi di riorganizzazione e di miglioramento della gestione delle problematiche ambientali
Finalità: Tutti gli investimenti finalizzati a raggiungere una diminuzione dell’impatto ambientale dell’organizzazione, quali ad esempio gli investimenti nei seguenti ambiti:
- Fonti energetiche rinnovabili
- Efficienza energetica degli impianti
- Efficienza energetica degli edifici
- Impatto ambientale dei veicoli
- Risparmio idrico
- Innovazione ambientale dei prodotti e dei servizi.
Durata: Minima 36 mesi – massima 180 mesi
(comprensiva di preammortamento max 24 mesi)
Importo: da € 5.000
a € 2.500.000 per le aziende certificate ISO 14001
a € 3.000.000 per le aziende registrate EMAS

Erogazione a S.A.L. (in base presentazione fatture)
Rimborso: Rate mensili, Trimestrali, Semestrali
Tasso: Indicizzato Euribor 3 mesi m.m.p. arrotondato allo 0,05 superiore
maggiorato di uno spread variabile in funzione in base alla qualità dell’impresa, del momento e alla tipologia di richiesta
  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704).
  • Per una panoramica degli spread riservati alle aziende associate vi invitiamo a visitare il "Termometro degli spread".

Applicate a condizione che l’investimento per cui si richiede il finanziamento sia inserito nel Programma Ambientale dell’azienda e come tale documentabile (si veda la voce successiva: Documentazione)

Spese istrutt.: 0,20 % minimo € 250
Per le aziende certificate esenzione dalle spese di istruttoria
Incasso rata: € 24,00 annue
Penale estinz.anticipata: esente
Imposta sositutiva: 0,25% dell’importo erogato
Documentazione: Allegare documentazione disponibile che illustri le spese e/o gli investimenti
oggetto della richiesta di finanziamento.
Per le imprese certificate ISO 14001 e/o registrate EMAS è sufficiente allegare
il certificato di registrazione e il Programma Ambientale, contenente dati e
informazioni di dettaglio sull’investimento per cui si richiede il finanziamento
(tipologia, misure tecniche previste, tempistiche e scadenze, risorse dedicate e responsabilità)
Garanzie: Eventuali garanzie anche da parte di terzi

 Programma certificazione

Destinatari: Piccole Medie Imprese iscritte ad Assolombarda
Durata: Massima 18-1 gg
Importo: Min € 10.000,00
Max € 60.000,00
Rimborso: Rate mensili - trimestrali - semestrali
Finalità: Ottenimento certificazione: ISO 14001, EMAS, ISO 9001,
OHSAS 18001.

Sono finanziabili a titolo esemplificativo le seguenti spese:
- spese per ente certificatore;
- spese per consulenza;
- spese per acquisizione di servizi esterni per attività previste dal Sistema di Gestione Ambientale quali, ad esempio: formazione, realizzazione di materiale informativo e/o di comunicazione esterna, realizzazione della Dichiarazione Ambientale, analisi di laboratorio;
- investimenti impiantistici e/o tecnologici finalizzati all’ottenimento della certificazione.
Tasso Variabile: Indicizzato Euribor 3 mesi m.m.p. maggiorato di uno spread variabile
determinato in agenzia in base alla qualità dell’impresa, del momento e alla tipologia di richiesta.
  • Per conoscere nel dettaglio le condizioni riservate alla vostra azienda vi invitiamo a contattare l'Area Finanza di Assolombarda (02 58370.309/704).
  • Per una panoramica degli spread riservati alle aziende associate vi invitiamo a visitare il "Termometro degli spread".
Spese istruttoria: 0,20% dell’erogato minimo € 51,65 - 0,20% dell’erogato min. € 150

Per le aziende già in possesso di almeno una certificazione esenzione dalle spese di istruttoria

Spese incasso rata:  € 16,42 annue
Imposta sostitutiva:  Esente
Documentazione: Documentazione disponibile attestante gli impegni finanziari relativi alle spese e/o gli investimenti oggetto della richiesta di finanziamento (ad es: preventivi, offerte controfirmate per accettazione, contratti firmati) con successiva ed obbligatoria consegna delle fatture quietanzate.

 

TABELLA CONDIZIONI RISERVATE ALLE AZIENDE

PRODOTTOIN ESSERE
TASSO CREDITORE:

50% euribor 3 mesi m.m.p.

LINEE DI CREDITO:

 

- Credito in bianco, anticipo import. apercredito import 18-36 mesi

Euribor 3 mesi +spread da definire in agenzia nell'ambito del range indicato (3,50 -7,50%)

- Anticipo SBF, sconto PTF, anticipo fatture, anticipo export

Euribor 3 mesi +spread da definire in agenzia nell'ambito del range indicato (3,50 -7,50%)

- Finanziamenti rateizzati per liquidità e per scorte -Massimo 18 mesi

Euribor 3 mesi +spread da definire in agenzia nell'ambito del range indicato (3,00 -5,00%)

- Finanziamenti per acquisto scorte macchinari/innovazioni tecnologiche -Massimo 60 mesi

Euribor 3 mesi +spread da definire in agenzia nell'ambito del range indicato (3,00 -5,25%)

- Fidejussioni ordinarie - max 38 mesi

1,50%

- Fidejussioni IVA - max 36 mesi

1,50%

- Fidejussioni IVA c/o fiscale

1,50%

MUTUO IPOTECARIO AZIENDE:

 

Tasso

Euribor 3 mesi +spread da definire in agenzia nell'ambito del range indicato (2,875-3,625%)
Durata Massima 120 mesi
Spese e commissioni 0,20 pp dell'erogato, minimo 250,00 euro
Modalità di rimborso rate mensili
Commissioni di anticipata estinzione 1% del debito residuo
VALUTE VERSAMENTI:
- Contanti/Ass. circolari BPM/Ass. bancari BPM stesso sportello Stesso giorno
- Assegni Bancari altra agenzia BPM 0 gg lav.
- Assegni Bancari altre banche 3 gg lav.

- Assegni Circolari altre banche

1 gg lav.
SPESE DI CONTO CORRENTE:
- Spese di liquidazione (trimestrali) 15,00 euro annuali
- Movimenti in franchigia 50 operazioni trimestrali a 25 euro; oltre 0,90 cadauno
- Spese per chiusura 25,82 euro
- Spese invio corrispondenza in dip. esente
- Cassa continua gratuito
- Pagamento utenze domiciliate gratuito
- Pagamento contributi (F24) gratuito
- Spese rilascio libretto assegni 0,52 euro
CARTE DI CREDITO / DEBITO:
- Carte di credito aziendali vedi sezione Monetica
- Bancomat int.le, costo annuo 10 euro
- Anni gratis primo anno
BONIFICI ORDINARI:

- commis. ordini cartacei interni giorni valute

  giorni valuta

2,00 euro

0 gg lav.

- commis. ordini cartacei banche

  giorni valuta

3,00 euro

1 gg lav.

BONIFICI ORDINARI:

- commis. ordini cartacei interni

  giorni valuta

2,00 euro

0 gg lav.

- commis. ordini cartacei banche

  giorni valuta

3,00 euro

1 gg lav.

BONIFICI TELEMATICI:

- commis. ordini rete telem. interni

giorni valuta

0,35 euro

0 gg lav.

- commis. ordini rete telem. banche

giorni valuta

0,50 euro

1 gg lav.

PAGAMENTI STIPENDI: Gratuiti
nostro istituto 0 (valuta compensata)
Altri istituti 1 gg lav.

ESTERO:

Bonifici verso estero (supuriore a 50.000,00 euro):

 

- Commissioni intervento

0,80 per mille

- Commissioni intervento su oper. in cambi 0,80 per mille
- Spese emissione CVS... 0 euro
- Spese pratica + swift 6,00 euro
Bonifici verso estero (inferiori a 50.000,00 euro):
- Spesa per ordine cartaceo 0,80 euro
- Spesa per ordine elettron./telemat 0,40 euro
Bonfici dall'estero (inferiori a 50.000,00 euro):
- Commissioni intervento gratuite
- Comm. intervento su oper. in cambi 0,80 per mille
- Spesa per emissione CVS 0 euro
- Spesa pratica 6,00 euro
Valute versamenti estero:
- Stessa divisa paese 2 gg lav.
- Divisa diverso paese 5 gg lav.
- In euro su banca italiana 4 gg lav.
- In euro su paesi Uem 5 gg lav.
Apertura di Credito di ns. emissione (sia verso mercati esteri che domestici):
spese pratica 19,11 euro
spese swift 10,33 euro
commissioni apertura confermato
3°/°°trimestre minimo non confermato

36,15 euro

1 mens. minimo 36,15 euro
a vista:
3°/°°trimestre minimo c/accettazione 36,15 euro
1 mese 0,375% e/o pag. diff. 36,15 euro

 

2 mesi 0,500% minimo

 

36,15 euro

3 mesi 0,625% minimo

36,15 euro

4 mesi 0,750% minimo

36,15 euro

5 mesi 0,875% minimo

36,15 euro

6 mesi 1,125% minimo

36,15 euro

commissioni modifica
Apertura di Credito di ns. ricevute (sia verso mercati esteri che domestici):
Spese pratica 19,11 euro
Spese swift 5,16 euro

 

2 mesi 0,500% minimo

 

36,15 euro

3 mesi 0,625% minimo

36,15 euro

4 mesi 0,750% minimo

36,15 euro

5 mesi 0,875% minimo

36,15 euro

6 mesi 1,125% minimo

36,15 euro

commissioni modifica (per paesi prima categoria di rischio)

PORTAFOGLIO EFFETTI CARTACEI 

DOPO INCASSO/SBF/SCONTO:

- Spese forfettarie presentazione 4,75 euro
- Comm. d/incasso su dip. BPM 3,75 euro
- Comm. d/incasso su altre banche 4,45 euro
- Valute di accredito

vista  -14 gg lav. su piazza

vista - 17 gg lav. Fuori piazza

scadenza -  9 gg lav. su piazza

scadenza - 14 gg lav. fuori piazza

- Commissioni effetti insoluti 5,60 euro
PORTAFOGLIO RID COMMERCIALE DOPO INCASSO/SBF:
- Commissioni incasso ns. Agenzia 1,35 euro
- Commissioni incasso ader. Diretti 1,60 euro
- Commissioni incasso ader. Indiretti 1,85 euro
- Valute accredito

0 gg lav. su BPM lav

0 gg lav. su altre banche

- Commissione per richiamo 1,20 euro 
- Commissione insoluti nostra agenzia 1,20 euro
- Commissione insoluti aderenti diretti 1,20 euro
- Commissione insoluti aderenti indiretti 1,20 euro
PORTAFOGLIO RI.BA DOPO INCASSO/SBF:
- Spese forfettarie presentazione 4,75 euro
- Commissioni incasso ns. Agenzia 1,60 euro
- Commissioni incasso ader. Diretti 2,10 euro
- Commissioni incasso ader. Indiretti 2,40 euro
- Maggiorazione cartaceo 0,85 euro
- Valute accredito automatizzato/cartaceo

0 gg lav. su BPM

1 gg lav. altri istitui

- Commissione disposizioni varie 4 euro
- Commissione per richiamo 2,00 euro
- Commissione insoluti nostra agenzia 2,50 euro
- Commissione insoluti aderenti diretti 2,50 euro
- Commissione insoluti aderenti indiretti 2,50 euro
- Commissione richiamo esito nostre agenzie 0
- Commissione richiamo esito altre banche 0

Azioni sul documento