CCNL Telecomunicazioni - Nuovo Accordo sulle collaborazioni outbound firmato il 28 ottobre 2020

Sottoscritto l’Accordo che conclude il percorso negoziale avviato con l’Accordo del 24 marzo 2020 e confermato con l’Accordo del 29 luglio 2020 finalizzato ad individuare una definizione univoca sia del campo di applicazione, sia delle modalità di conteggio delle ore di effettiva prestazione.

Il 28 ottobre 2020 è stato sottoscritto da Asstel con le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil l’Accordo sulle collaborazioni outbound, consultabile in contenuti correlati, che conclude il percorso negoziale avviato con l’Accordo del 24 marzo 2020 e confermato con l’Accordo del 29 luglio 2020 finalizzato ad individuare una definizione univoca sia del campo di applicazione, sia delle modalità di conteggio delle ore di effettiva prestazione.

A tale riguardo, l’Accordo:

  1. conferma che il livello retributivo orario garantito è il minimo tabellare del 2° livello di inquadramento del CCNL TLC tempo per tempo vigente, rapportato alle ore di effettiva prestazione;
  2. stabilisce, al riguardo, una definizione univoca di conteggio delle ore di “effettiva prestazione” prevedendo una franchigia relativa alla determinazione della durata delle attività complementari pari a 6 minuti da non computarsi ai fini della determinazione del compenso orario per ciascuna ora di effettiva prestazione;
  3. chiarisce che tra le attività gestibili in modalità outbound rientrano anche la raccolta donazioni per enti benefici e l’acquisizione del consenso da parte del cliente/utente per il trattamento dati a fini commerciali/statistici;
  4. chiarisce altresì che tra gli strumenti utilizzabili dal collaboratore nello svolgimento della sua attività si potrà fare ricorso anche strumenti di multicanalità (quali a titolo esemplificativo chat, videoconferenza).
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Argomenti

Appuntamenti
9 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Monza

hh 09:30 - 12:00

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

16 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Lodi

hh 09:30 - 12:00

21 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Pavia

hh 09:30 - 12:00

27 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Milano

hh 09:30 - 12:00

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023