CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico - Stesura definitiva CCNL 19.07.2018 - Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto - Prezzo del CCNL da distribuire ai lavoratori nel formato cartaceo e digitale

Il 12 dicembre 2018 è stata sottoscritta la stesura completa e definitiva del CCNL 19 luglio 2018. Contestualmente è stato definito in 22 euro sia l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS., sia il prezzo del CCNL che le imprese dovranno distribuire ai lavoratori.

Il 12 dicembre 2018 si è svolto un incontro tra Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore nell’ambito del quale, facendo seguito all’Accordo di rinnovo del CCNL del 19 luglio 20181, si è provveduto a:
A. sottoscrivere la stesura completa e definitiva del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, sottoscritto il 19 luglio 2018;
B. concordare le modalità applicative del contributo straordinario dei lavoratori a favore delle Organizzazioni Sindacali per il rinnovo del CCNL
C. definire il prezzo del CCNL che sarà distribuito dalle imprese ai lavoratori nel formato sia cartaceo sia digitale

Il testo siglato, confermando la positiva tradizione delle Relazioni Industriali del settore, contiene importanti novità economiche e normative.

Alla luce di quanto sopra, mercoledì 9 gennaio 2019 alle ore 10.00, presso l’Auditorium di Assolombarda – Via Pantano, 9 Milano – si terrà un seminario informativo con l’intervento del dr. Marco Colatarci, Vice Presidente per le Relazioni industriali di Federchimica e del dr. Andrea Piscitelli, Direttore Centrale delle Relazioni Industriali di Federchimica.

Di seguito gli aspetti principali di quanto convenuto.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Argomenti

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda