CCNL 26 novembre 2016 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti - Lavoro a termine in somministrazione

Lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore - Articolo 4, Lettera B), “Stabilizzazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro”

Federmeccanica in riferimento alla circolare di Assolavoro Servizi del 15 marzo scorso, inviata alle Agenzie per il lavoro in merito alla durata massima della successione di contratti a termine del lavoratore somministrato presso il medesimo utilizzatore, precisa quanto segue.

Con l’Accordo di rinnovo del CCNL delle Agenzie di somministrazione, sottoscritto lo scorso 21 dicembre 2018, le Parti hanno stabilito che nelle ipotesi di somministrazione di lavoro con il medesimo utilizzatore, la durata massima della successione dei contratti a termine tra Agenzia e Lavoratore è individuata dalla contrattazione collettiva applicata dall’utilizzatore.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Argomenti

Appuntamenti
9 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Monza

hh 09:30 - 12:00

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

16 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Lodi

hh 09:30 - 12:00

21 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Pavia

hh 09:30 - 12:00

27 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Milano

hh 09:30 - 12:00

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023