Sindacale
Supporta le aziende associate nell'interpretazione dei contratti collettivi, nella gestione delle risorse umane, nella soluzione di crisi aziendali attraverso la gestione delle vertenze collettive e individuali, nel rispetto delle normative e degli indirizzi di rappresentanza associativi e confederali.
in evidenza
Sindacale
Il servizio Sindacale di Assolombarda supporta le aziende associate nell'interpretazione dei contratti collettivi, nella gestione delle risorse umane, nella soluzione di crisi aziendali attraverso la gestione delle vertenze collettive e individuali, nel rispetto delle normative e degli indirizzi di rappresentanza associativi e confederali. Aiuta le imprese nella gestione delle relazioni industriali tramite il ricorso agli strumenti della Cassa Integrazione (Ordinaria e Straordinaria), ai contratti di solidarietà, alle operazioni di fusione, acquisizione, trasferimento di azienda e ai contratti integrativi aziendali.
Non sei ancora associato?
Contattaci17/04/2025
CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL
Sottoscritta il 14 aprile 2025 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl Videofonografici
17/04/2025
CCNL Energia e Petrolio - Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro 2025-2027
Sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore Energia e Petrolio, valido per il triennio 2025-2027.
16/04/2025
CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico - Ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028
Sottoscritta l’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL che decorrerà dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2028. Dal luglio 2025 è stato concordato, per l’intera vigenza contrattuale, un aumento complessivo del Trattamento Economico Minimo (TEM) pari a 257 euro per la categoria D1, comprensivo dell’importo dell’ultima tranche di aumento del TEM prevista dal CCNL 2022 che sarebbe dovuta decorrere dal prossimo giugno. Da luglio 2027 l’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) sarà pari a 26 euro (cat.D1). A carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS. firmatarie è stato definito in 25 euro l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto, che sarà trattenuto secondo le consuete modalità definite dalle Parti.
09/04/2025
Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Incontri informativi 2025
Incontri informativi previsti nella sede di Milano e nei presidi di Monza Brianza, Lodi, Pavia.
09/04/2025
CCNL Industria Metalmeccanica e della installazione di impianti - Federmeccanica, Assistal - Comunicato Stampa
Federmeccanica e Assistal diffondono l’elaborazione dei dati sull’adesione allo sciopero del 28 marzo 2025.
08/04/2025
La domanda di lavoro e di competenze a Lodi nel 2024
Analisi del mismatch attraverso il confronto tra annunci di lavoro e difficoltà di reperimento dei candidati.