Webinar - novità Conai 2022 - 1° febbraio

Le Novità della Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022 - se ne parlerà il prossimo 1 Febbraio dalle ore 11.30 alle 12.30

Conai organizza un webinar sulle principali novità del 2022 dove verranno forniti anche aggiornamenti in merito all’etichettatura ambientale degli imballaggi e al lancio del Bando Conai per l’ecodesign 2022.

L’obiettivo dell’evento è presentare alle imprese un approfondimento dedicato alle novità introdotte dalla Guida Conai 2022 e sul tema relativo alla diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica e per i compositi a base carta (CAC), viste le evoluzioni entrate in vigore dal 1.01.2022.

Il webinar sarà fruibile esclusivamente in streaming e la partecipazione è gratuita.

Per info e iscrizioni clicca qui.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262; (Monza)
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Paolo Boveri, tel. 0382375231 (Pavia);

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda