Rifiuti urbani e assimilati - Gestione speciale per garantire la tutela igienico sanitaria nei comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19 (Zona Rossa) - Ordinanza regionale

Regione Lombardia, come ulteriore misura per far fronte all'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha sospeso la raccolta differenziata di rifiuti urbani e assimilati nei Comuni di Bertonico, Castiglione d'Adda, Castelgerundo, Casalpusterlengo, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini.

Il provvedimento

Regione Lombardia in data 25 febbraio 2020, ha adottato un'Ordinanza Contingibile e Urgente in materia di gestione dei rifiuti urbani e assimilati nei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui al DPCM 23 febbraio 2020.

L'ordinanza, avente validità fino al 15 marzo 2020 (salvo proroghe e/o modifiche), stabilisce che:

  • la raccolta differenziata di rifiuti urbani e assimilati è sospesa;
  • il rifiuto urbano e assimilato, raccolto in maniera indifferenziata, verrà destinato all'incenerimento;
  • nel rispetto del principio di prossimità vengono individuati come impianti di destinazione l'inceneritore Linea Ambiente srl di Cremona e in subordine l'inceneritore A2A "Silla2" di Milano.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Vincenzo Mauro, tel. 02583870.483;
  • Ruggiero Colonna Romano, Tel. 0258370.344;
  • Giuseppe Spina, (Monza) tel. 0393638262.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
18 Mar

L’industria dell’acqua: dati, strategie e soluzioni per un futuro sostenibile

hh 10:15 - 12:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH