Proposta di aggiornamento classificazione acustica - Comune di Milano

Sarà possibile presentare le osservazioni fino al 28 novembre 2022

Il Comune di Milano ha proposto un aggiornamento della classificazione acusticaa seguito delle trasformazioni territoriali intercorse, quali la dismissione e la riconversione di aree industriali, la realizzazione di nuovi parchi e giardini cittadini e di nuovi insediamenti residenziali, oltre alle modifiche del tessuto urbano in termini di attività e servizi insediati e alle variazioni avvenute nel sistema delle infrastrutture di trasporto.

Si invitano le aziende interessate dal provvedimento a presentare le proprie osservazione entro il 28 novembre. Clicca qui per ulteriori approfondimenti.

Note

1. approvata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 9 settembre 2013

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Paolo Boveri, tel. 0382375.231

Azioni sul documento

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Il principio del DNSH nella tassonomia

Il principio del DNSH nella tassonomia