Check-up ambientale e calcolatore tariffa scarichi idrici industriali

Due servizi per migliorare le tue performance ambientali in un’ottica sostenibile.

Con l’obiettivo di accompagnare le imprese verso la transizione ecologica, Assolombarda ha attivato diversi strumenti che possono aiutare a gestire in maniera efficace ed efficiente gli aspetti ambientali.

Servizio di Check-up ambientale

Fare un assessment sulla gestione ambientale dell’azienda è necessario per costruire correttamente un percorso di miglioramento della sostenibilità ambientale. È questo l’obiettivo del Check-up ambientale, il servizio attraverso il quale l’associazione entra in azienda per effettuare un'analisi gratuita dedicata alla verifica degli adempimenti normativi e per accompagnarvi sin dall’inizio nei processi di transizione ecologica.

Alla fine del percorso riceverete un documento di sintesi con l’evidenza delle eventuali criticità riscontrate e proposte di miglioramento.

Compila il form e invia subito la tua richiesta di Check-up ambientale; clicca qui.

Applicativo tariffa scarichi idrici

Grazie a questo strumento si possono trovare in un unico tool informatico, in una logica di semplificazione, le differenti formule tariffarie dei diversi territori per permettere alle aziende di:

  • calcolare e conoscere il costo da sostenere, prima dell’emissione della bolletta;
  • verificare la possibilità di risparmio modificando le concentrazioni di inquinanti presenti nell’acqua e i volumi scaricati;
  • sviluppare progetti sostenibili sull’utilizzo della risorsa idrica avvalendosi del servizio  integrato Assolombarda - Assolombarda Servizi S.p.A. 

La simulazione permette all’azienda di avere un feedback sui benefici economici che può ottenere intervenendo sulla gestione delle acque in un’ottica di sostenibilità e miglioramento delle performance ambientali.

Entra subito nell'applicativo e scopri come ridurre la tua bolletta; clicca qui.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.211;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Sara Belloni, tel. 0258370.838.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda