Monografie

Nuova edizione Linee Guida Tassonomia e Vademecum DNSH
05/06/2024

Nuova edizione Linee Guida Tassonomia e Vademecum DNSH

Pubblicate le linee guida per l'applicazione della Tassonomia in azienda e il vademecum DNSH.

Sostenibilità ambientale - I sistemi di gestione quali strumenti efficaci di governance
18/03/2024

Sostenibilità ambientale - I sistemi di gestione quali strumenti efficaci di governance

Il documento redatto da Assolombarda.

Disponibile la nuova guida alle certificazioni nel comparto turistico
12/02/2024

Disponibile la nuova guida alle certificazioni nel comparto turistico

Comprendere, misurare, attuare e…comunicare un percorso consapevole di sostenibilità.

Ecogestione - Linee Guida Assolombarda per l'integrazione tra Modelli Organizzativi 231 e Sistemi di Gestione Ambientale
20/12/2018

Ecogestione - Linee Guida Assolombarda per l'integrazione tra Modelli Organizzativi 231 e Sistemi di Gestione Ambientale

E' ora disponibile il documento elaborato dal GdL Qualità Ambientale Assolombarda con lo scopo di fornire strumenti operativi per valorizzare l'integrazione dei Sistemi di Gestione Ambientale e i modelli organizzativi ex D. Lgs 231/01.

ISO 14001:2015 - I Sistemi di Gestione Ambientale a un punto di svolta
16/03/2016

ISO 14001:2015 - I Sistemi di Gestione Ambientale a un punto di svolta

Dispensa - Le novità della norma e le linee guida per l'applicazione dei nuovi requisiti

Dispensa - Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001, Maggio 2013
30/05/2013

Dispensa - Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001, Maggio 2013

Elaborato del Gdl Qualità Ambientale di Assolombarda per supportare le imprese che vogliono valorizzare il loro Sistema di Gestione Ambientale quale efficace "componente ambientale" del proprio Modello organizzativo 231.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda