Monografia - L'inquinamento acustico

Il quadro normativo nazionale integrato dalla legislazione della Regione Lombardia.

Obiettivi

Questa monografia intende consentire alle imprese di valutare la propria situazione e poter individuare preventivamente le criticità che potrebbero manifestarsi all’atto dell’adozione e dell’approvazione della zonizzazione acustica da parte dei comuni, fornendo un quadro d’insieme e aggiornato della legislazione vigente in materia.

Aggiornamento

La monografia è aggiornata al 20 novembre 2012. Per ulteriori informazioni, chiarimenti e approfondimenti di situazioni specifiche è possibile contattare Alfredo Parodi - Settore Territorio Ambiente Energia, e-mail: alfredo.parodi@assolombarda.it, tel. 0258370.424, fax. 0258370.326.

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Il principio del DNSH nella tassonomia

Il principio del DNSH nella tassonomia