Webinar "La Simbiosi Industriale come motore per lo sviluppo dell'Economia Circolare" - 22 giugno

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con l'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa propone alle aziende un percorso di supporto strategico per favorire lo sviluppo di ecosistemi innovativi di economia circolare in grado di beneficiare di strategie di simbiosi industriale.

All'interno delle attività di supporto all'Economia Circolare, la Camera di Commercio di Milano ha inserito il lancio del progetto SIGMA - Simbiosi Industriale per la Gestione circolare dei Materiali, che prevede: la mappatura a livello regionale degli aspetti principali della simbiosi industriale; il coinvolgimento delle imprese del territorio MILOMB e formazione sul tema della simbiosi con seminari dedicati; il percorso di supporto personalizzato per le imprese per il miglioramento della circolarità.

Obiettivo del progetto è quello di favorire la simbiosi industriale tramite azioni di supporto alle MPMI per lo sviluppo di ecosistemi innovativi di economia circolare.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH