Informazioni

Alleanza per l'aria e il clima del Comune di Milano: modalità adesione aziende
29/11/2024

Alleanza per l'aria e il clima del Comune di Milano: modalità adesione aziende

Il Comune di Milano ha lanciato l'Alleanza per l'Aria e il Clima per le aziende che vogliono contribuire attivamente ad una Milano più sana, vivibile e sostenibile. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 dicembre.

Protocollo di sperimentazione stabilità fanghi - Adesione entro il 15 dicembre 2024
28/11/2024

Protocollo di sperimentazione stabilità fanghi - Adesione entro il 15 dicembre 2024

Assolombarda informa che Regione Lombardia ha approvato un Protocollo volontario diretto agli operatori di settore per "misurare" i fanghi di depurazione delle acque usati in agricoltura.

Convegno 12 dicembre 2024 - Autorizzazione Integrata Ambientale: dialogo sullo stato dei controlli
28/11/2024

Convegno 12 dicembre 2024 - Autorizzazione Integrata Ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

L'evento, organizzato da ARPA Lombardia in collaborazione con Assolombarda e con la partecipazione della Provincia di Lodi, ha l'obiettivo di condividere i risultati delle attività di controllo condotte da ARPA nel periodo 2015-2023.

Emissioni in atmosfera - Limitazione utilizzo di sostanze pericolose nei cicli produttivi - Indicazioni regionali in merito alla richiesta di autorizzazione ai sensi dell'art. 3, comma 3 ex D. Lgs. 120/2020.
25/11/2024

Emissioni in atmosfera - Limitazione utilizzo di sostanze pericolose nei cicli produttivi - Indicazioni regionali in merito alla richiesta di autorizzazione ai sensi dell'art. 3, comma 3 ex D. Lgs. 120/2020.

Regione Lombardia ha emanato una circolare per richiamare l'attenzione sull'applicazione della norma transitoria di cui all'art. 3, comma 3 ex D. Lgs. 102/2020, concernente la limitazione dell'utilizzo di sostanze CMR nei cicli produttivi da cui originano emissioni.

Fondo perduto per modelli produttivi circolari e sostenibili delle PMI
25/11/2024

Fondo perduto per modelli produttivi circolari e sostenibili delle PMI

Contributo regionale fino al 60% dei costi ammissibili per l’adozione di modelli di produzione sostenibile e la transizione verso un’economia circolare. Domande dalle ore 10.00 del 3 dicembre 2024.

Limitazioni alla circolazione: attivate le misure temporanee di primo livello
19/11/2024

Limitazioni alla circolazione: attivate le misure temporanee di primo livello

A seguito del perdurare del superamento dei livelli di Pm10 consentiti, sono state attivate le misure temporanee di primo livello di limitazione alla circolazione nelle province di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia, Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova.

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH