Informazioni

Rifiuti - ISPRA ha pubblicato le linee guida per la classificazione dei rifiuti
15/01/2020

Rifiuti - ISPRA ha pubblicato le linee guida per la classificazione dei rifiuti

Manuale "Linee guida sulla classificazione dei rifiuti" del Consiglio del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA)

Novità: volture e modifiche non sostanziali AUA
13/01/2020

Novità: volture e modifiche non sostanziali AUA

Dall'1 luglio 2020 volture e modifiche non sostanziali saranno da presentare telematicamente attraverso il SUAP con modulistica dedicata.

F-GAS: nuova disciplina sanzionatoria
13/01/2020

F-GAS: nuova disciplina sanzionatoria

In vigore dal 17 gennaio 2020 le nuove sanzioni per la violazione alle disposizioni al Regolamento 517/2014.

Legge di Bilancio 2020: nuova imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (c.d. “plastic tax”)
10/01/2020

Legge di Bilancio 2020: nuova imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (c.d. “plastic tax”)

Le disposizioni attuative dell’imposta, pari a 45 centesimi di euro per ogni kg di plastica presente nei MACSI, dovranno essere adottate entro il prossimo mese di maggio.

MUD 2020 - Confermato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
10/01/2020

MUD 2020 - Confermato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il Modello di dichiarazione ambientale previsto dal DPCM del 24 dicembre 2018 sarà utilizzato anche per la dichiarazione del 2020.

Rifiuti - Albo gestori ambientali: iscrizione all'albo delle macchine operatrici
08/01/2020

Rifiuti - Albo gestori ambientali: iscrizione all'albo delle macchine operatrici

Pubblicati i chiarimenti sulle macchine operatrici.

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH