Desk Etichettatura ambientale degli imballaggi

Un servizio ad hoc per etichettare correttamente i tuoi imballaggi.

Assolombarda ha sviluppato un servizio dedicato alle imprese per la corretta applicazione dell'etichettatura ambientale degli imballaggi.

Si invitano le imprese associate a richiedere gratuitamente un primo contatto con gli esperti al fine di:

  • analizzare il contesto e verificare il rispetto della compliance normativa italiana;
  • guidarvi nell'iter di attribuzione dellʼetichettatura ambientale degli imballaggi.

A seguito di questo approfondimento l'impresa può affidarsi al servizio tailor made proposto da Assolombarda Servizi S.p.A. per lʼassegnazione dei codici alfa-numerici di cui alla decisione 129/97/CE e le informazioni sulla raccolta differenziata, ove obbligatorie, su ogni tipo di imballaggio gestito.

Ricordiamo che gli obblighi di etichettatura sono in vigore dal 1° gennaio 2023.

Le aziende esportatrici possono contattare l’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero per ricevere:

  • un primo orientamento sulle regole per l’etichettatura ambientale degli imballaggi, sui sistemi EPR (Extended Producer Responsibility), sulle responsabilità degli operatori e sulle attività necessarie di compliance nei paesi UE;
  • informazioni sulle attività di trade compliance richieste dai paesi extra-UE;
  • un supporto specialistico per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa del paese di destinazione valutando l’offerta economica di Assolombarda Servizi.

Per scaricare il flyer informativo clicca qui.

Per un approfondimento sulla normativa ambientale a 360° si consiglia di richiedere un check up gratuito attraverso l'apposito form.

Contatti

Per ulteriori informazioni contattare:

Area Territorio Ambiente:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Paolo Boveri, tel. 0382375.231

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero:

 

NON SEI ASSOCIATO E TI SERVONO INFORMAZIONI?
CONTATTACI

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH