Elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori "mafia free": istituzione dell'elenco presso le Prefetture

A seguito della Legge 6 novembre 2012, n. 190 è stato emanato il decreto che fissa le modalità per l'istituzione e l'aggiornamento degli elenchi istituiti presso le Prefetture.

Ambito di applicazione

Dal 14 agosto saranno in vigore le modalità per l'istituzione e l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa1, previsto dalla Legge 6 novembre 2012, n. 1902 per l'efficacia dei controlli antimafia nei settori/attività esposti maggiormente, quali i seguenti3:

  • trasporto di materiali a discarica per conto di terzi;
  • trasporto, anche transfrontaliero, e  smaltimento  di  rifiuti per conto di terzi;
  • estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti;
  • confezionamento, fornitura e trasporto di  calcestruzzo  e  di bitume;
  • noli a freddo di macchinari;
  • fornitura di ferro lavorato;
  • noli a caldo;
  • autotrasporti per conto di terzi;
  • guardiania dei cantieri.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda