Presentazione dichiarazione MUD 2022 - Webinar, 19 maggio

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) è da presentare entro il termine dell'8 luglio, in riferimento ai dati relativi all'anno 2022. Assolombarda organizza un incontro di approfondimento per affiancare le imprese nell'assolvimento degli obblighi previsti.

Assolombarda segnala che lo scorso 10 marzo è stato pubblicato in GU il il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.

Si segnala che rispetto alla precedente dichiarazione relativa all'anno 2022, restano immutati:

  1. struttura del modello, articolato in 6 Comunicazioni; 
  2. soggetti obbligati alla presentazione del MUD;
  3. modalità per l’invio delle comunicazioni, in particolare le Comunicazioni: Rifiuti, RAEE, Imballaggi, Veicoli fuori uso vanno effettuate telematicamente tramite il sito www.mudtelematico.it. La comunicazione Rifiuti urbani va effettuata esclusivamente tramite il sito www.mudcomuni.it. La comunicazione rifiuti semplificata va compilata tramite il sito mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all’indirizzo comunicazionemud@pec.it;
  4. Diritti di segreteria per ogni Unità Locale dichiarante: ammontano a 10 euro per l’invio telematico e 15 euro per l’invio via PEC (Dichiarazione Semplificata). 

Webinar informativo

Assolombarda ha organizzato un webinar di approfondimento che si terrà in data 19 maggio alle ore 10.30

L'incontro è gratuito, previa iscrizione al seguente link dedicato.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Il principio del DNSH nella tassonomia

Il principio del DNSH nella tassonomia