Nuovo Regolamento Batterie e Rifiuti di batterie

In vigore dal 18 febbraio 2024 la norma UE sulle nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la gestione dei suoi rifiuti.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 191 il nuovo Regolamento 2023/1542, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, in vigore dal 17 agosto 2023 e che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024 (salvo i diversi termini previsti dall’articolo 96 per specifiche disposizioni), stabilendo requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura e informazione al fine di consentire l’immissione sul mercato o la messa in servizio delle batterie all’interno dell’Unione.

La norma stabilisce inoltre requisiti minimi per la responsabilità estesa del produttore, la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie e la comunicazione, fissando degli ambiziosi obiettivi di raccolta dei rifiuti di batterie portatili e introduce un obiettivo di raccolta dei rifiuti di batterie per mezzi di trasporto leggeri (Artt. 59 e 60).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali