Nuova edizione Linee Guida Tassonomia e Vademecum DNSH

Pubblicate le linee guida per l'applicazione della Tassonomia in azienda e il vademecum DNSH.

In relazione alla continua evoluzione delle normative europee in materia di sostenibilità, è cruciale per le imprese tracciare una rotta che consenta di affrontare con successo le sfide e di sfruttare appieno le opportunità che ne derivano.

La sostenibilità non è più un'opzione, ma una necessità imprescindibile per il futuro delle aziende, che devono adeguarsi a standard sempre più rigorosi per essere competitive sul mercato globale.

Con questo obiettivo, Assolombarda ha recentemente aggiornato il documento sulla tassonomia e redatto il vademecum DNSH, preziosi strumenti concepiti per orientare le aziende nel complesso processo di transizione ecologica.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli