Legge di delegazione europea e Legge europea 2013 - Novità in campo ambientale

Pubblicati i provvedimenti che sostituiscono la "vecchia" legge comunitaria.

I provvedimenti

In gazzetta Ufficiale la legge di delegazione europea1 e la legge europea 20132.

La legge di delegazione europea delega il governo ad adottare i provedimenti necessari al recepimento e all'attuazione delle direttive europee in essa specificatamente individuate, mentre la legge europea garantisce l'adeguamento del nostro ordinamento a quello europeo e contiene norme di diretta attuazione.

I due nuovi strumenti normativi sostituscono attualmente l'annuale "legge comunitaria".

Le norme entreranno in vigore il 4 settembre 2013.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali