Legge di delegazione europea e Legge europea 2013 - Novità in campo ambientale

Pubblicati i provvedimenti che sostituiscono la "vecchia" legge comunitaria.

I provvedimenti

In gazzetta Ufficiale la legge di delegazione europea1 e la legge europea 20132.

La legge di delegazione europea delega il governo ad adottare i provedimenti necessari al recepimento e all'attuazione delle direttive europee in essa specificatamente individuate, mentre la legge europea garantisce l'adeguamento del nostro ordinamento a quello europeo e contiene norme di diretta attuazione.

I due nuovi strumenti normativi sostituscono attualmente l'annuale "legge comunitaria".

Le norme entreranno in vigore il 4 settembre 2013.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli