Le Novità della Guida Conai 2023 - Webinar 23 febbraio

L’obiettivo dell’evento è presentare alle aziende un approfondimento delle novità introdotte dalla Guida Conai 2023.

Il webinar, organizzato dal consorzio CONAI e che si terrà il 23 febbraio alle ore 14.00, vuole fare chiarezza sulla gestione degli imballaggi con approfondimenti sulle novità introdotte quest'anno e con una sessione live di Q&A, con l’obiettivo di rispondere ai più frequenti dubbi, richieste di approfondimento e chiarimenti da parte della platea.

Sarà possibile, in fase di iscrizione, inserire dei quesiti ai quali si vuole ricevere risposta nel corso del webinar. 

All'evento interverranno: 

Luca Ruini, Presidente CONAI;

Simona Fontana, Responsabile Centro Studi per l’Economia Circolare CONAI;

Massimiliano Polizzi, Vice-Responsabile Area Consorziati CONAI - Ufficio Gestione Contributo;

Irene Piscopo, Referente Area Consorziati CONAI - Ufficio Gestione Contributo;

Andrea Briosi, Referente Centro Studi per l’Economia Circolare CONAI;

Francesco Paolo Capolupo, Referente Area Consorziati CONAI- Ufficio Gestione Contributo.

Il webinar sarà fruibile ESCLUSIVAMENTE IN STREAMING e la partecipazione è gratuita.

Prenota il tuo posto

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Paolo Boveri, tel. 0382375.231

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli